logo

Questioni legali Bulgaria

Domande - Risposte

Qual è la procedura per contrarre matrimonio per gli stranieri?

Contrarre matrimonio in Bulgaria per gli stranieri richiede il rispetto di determinate procedure legali e la presentazione dei documenti necessari.

Requisiti per il matrimonio

L'età minima per contrarre matrimonio in Bulgaria è di 18 anni. Le persone di età compresa tra i 16 e i 18 anni possono sposarsi con l'autorizzazione del tribunale distrettuale. Entrambi i partner devono dare un consenso volontario e consapevole al matrimonio.

Documenti necessari

- Passaporto valido: Originale e copia.

- Certificato di nascita: Originale e traduzione certificata in bulgaro.

- Certificato di libertà per contrarre matrimonio: Documento che attesta l'assenza di impedimenti al matrimonio, emesso dalle autorità competenti del paese di cittadinanza. Questo documento deve essere legalizzato e tradotto in bulgaro.

- Certificati medici: Certificati che attestano l'assenza di malattie che impediscono il matrimonio. Devono essere emessi da un'istituzione medica bulgara e sono validi per 30 giorni dalla data di emissione.

- Documenti relativi a matrimoni precedenti (se applicabile): Certificato di divorzio o certificato di morte del coniuge precedente, certificati e tradotti in bulgaro.

Procedura per contrarre matrimonio

Presentazione della domanda: La coppia deve presentare domanda presso il comune locale (obščina) dove risiede uno dei partner. La domanda deve essere presentata personalmente almeno 30 giorni prima della data prevista per il matrimonio.

Presentazione dei documenti: Tutti i suddetti documenti devono essere presentati al comune. I documenti in lingua straniera devono essere tradotti in bulgaro da un traduttore certificato e autenticati dal notaio.

Programmazione della data della cerimonia: Dopo la verifica dei documenti, il comune fissa la data e l'ora della cerimonia civile.

Cerimonia: La cerimonia civile si svolge alla presenza di due testimoni. Dopo la cerimonia viene rilasciato il certificato di matrimonio.

Ulteriori informazioni

Cerimonia religiosa: Le cerimonie religiose non hanno valore legale in Bulgaria e possono essere effettuate solo dopo la registrazione civile del matrimonio.

Legalizzazione del matrimonio all'estero: Se si desidera che il matrimonio sia riconosciuto in un altro paese, potrebbe essere necessario un apostille sul certificato di matrimonio, che può essere ottenuto presso il Ministero degli Affari Esteri della Bulgaria.

Si consiglia di contattare in anticipo il comune locale e, se necessario, l'ambasciata del proprio paese in Bulgaria per chiarire tutti i requisiti e ottenere informazioni aggiornate.

Come registrare la nascita di un bambino?

La registrazione della nascita di un bambino in Bulgaria è una procedura obbligatoria che garantisce il riconoscimento legale del neonato e l'ottenimento del certificato di nascita. Questo processo è importante per garantire i diritti del bambino e l'accesso ai servizi pubblici.

Termini di registrazione: La nascita di un bambino deve essere registrata entro 7 giorni dalla nascita. Se il bambino è nato morto, la registrazione deve essere effettuata entro 48 ore.

Luogo di registrazione: La registrazione avviene nel comune del luogo di nascita del bambino. Se il bambino è nato al di fuori di una struttura medica, la registrazione viene effettuata presso il comune di residenza dei genitori.

Documenti necessari

- Notifica di nascita: Rilasciata da una struttura medica o da un medico competente, se il parto è avvenuto fuori dall'ospedale.

- Documenti di identità dei genitori: Passaporti o documenti d'identità di entrambi i genitori.

- Certificato di matrimonio dei genitori: Se i genitori sono sposati, è necessario presentare il certificato di matrimonio.

- Dichiarazione di riconoscimento della paternità: Se i genitori non sono sposati, il padre deve presentare una dichiarazione di riconoscimento della paternità.

Procedura di registrazione

I genitori o una persona autorizzata devono presentare i documenti sopraindicati al comune competente. Dopo che è stato preparato l'atto, ai genitori viene rilasciata l'originale del certificato di nascita. Il termine per il rilascio del certificato è di 1 giorno.

Ulteriori informazioni

Registrazione all'estero: I cittadini bulgari che si trovano all'estero possono registrare la nascita del bambino presso le rappresentanze diplomatiche o consolari bulgare o presso le autorità di registrazione civile del paese di residenza. In quest'ultimo caso, sarà necessario notificare le autorità bulgare della nascita affinché i dati vengano inseriti nel registro nazionale.

Legalizzazione dei documenti: Se i documenti emessi all'estero devono essere utilizzati in Bulgaria, devono essere legalizzati e tradotti in lingua bulgara.

La tempestiva registrazione della nascita di un bambino garantisce il suo riconoscimento giuridico e l'accesso ai servizi pubblici, come l'assistenza sanitaria e l'istruzione. Si consiglia di familiarizzare in anticipo con i requisiti e di preparare tutti i documenti necessari per semplificare il processo di registrazione.

Come registrare la propria attività commerciale?

La registrazione di una propria attività in Bulgaria è un processo che richiede il rispetto di determinate procedure legali e la fornitura dei documenti necessari.

In Bulgaria sono disponibili diverse forme di conduzione di affari, tra le più comuni: Imprenditore individuale; Società a responsabilità limitata; Società per azioni.

Per la registrazione della società sono necessari i seguenti documenti:

Atto costitutivo o statuto: per la Società a responsabilità limitata e la Società per azioni.

Decisione di creazione dell'impresa: per l'Imprenditore individuale.

Conferma del versamento del capitale sociale: il capitale minimo per la Società a responsabilità limitata è di 2 leva.

Domanda in formato prescritto: disponibile sul sito dell'Agenzia di Registrazione.

Esemplari di firme dei rappresentanti legali certificati da un notaio.

 

Registrazione nel Registro Commerciale: la registrazione avviene tramite l'Agenzia di Registrazione. La domanda può essere presentata di persona o online.

Registrazione presso le autorità fiscali: dopo la registrazione nel Registro Commerciale, l'azienda viene automaticamente registrata presso l'Agenzia Nazionale delle Entrate a fini fiscali.

Ottenimento delle necessarie licenze e permessi: a seconda del tipo di attività, potrebbe essere necessario ottenere ulteriori licenze o permessi. Si consiglia di consultare i requisiti sul portale dei servizi pubblici.

Apertura di un conto bancario: per condurre operazioni finanziarie è necessario aprire un conto bancario a nome della società.

Creazione di un timbro: anche se l'uso del timbro non è obbligatorio, molte aziende preferiscono averne uno per autenticare i documenti.

Si consiglia di consultare un avvocato o un commercialista per garantire la corretta esecuzione di tutte le procedure e il rispetto di tutti i requisiti legali.

Quali sono le peculiarità dell’ottenere servizi notarili per gli stranieri?

Requisiti linguistici e traduzione dei documenti

Lingua ufficiale: tutte le operazioni notarili in Bulgaria si svolgono in lingua bulgara. Se uno straniero non conosce il bulgaro, il notaio può richiedere la presenza di un traduttore autorizzato per assicurare accuratezza e comprensione di tutti gli aspetti legali.

Traduzione dei documenti: i documenti redatti in lingua straniera devono essere tradotti in bulgaro da un traduttore certificato. Alcuni notai possiedono conoscenze di lingue straniere come l'inglese, il russo o il tedesco, facilitando così il processo per gli stranieri.

Legalizzazione e apostille

Apostille: se il vostro paese è membro della Convenzione dell'Aia sull'apostille, i documenti emessi nel vostro paese devono essere certificati con apostille per essere utilizzati in Bulgaria.

Legalizzazione: nel caso in cui il vostro paese non sia membro della convenzione, i documenti devono seguire la procedura di legalizzazione attraverso rappresentanze consolari o diplomatiche.

Scelta del notaio

Giurisdizione territoriale: i notai in Bulgaria hanno il diritto di operare solo entro un determinato distretto. Ad esempio, un notaio registrato a Varna non può autenticare transazioni immobiliari a Sofia.

Ricerca del notaio: l'elenco dei notai è disponibile sul sito ufficiale della Camera Nazionale dei Notai di Bulgaria.

Si consiglia di consultare in anticipo un avvocato o un notaio per garantire la conformità a tutti i requisiti ed evitare possibili ritardi o problemi.

Qual è la procedura per il divorzio?

In Bulgaria, la procedura di divorzio è regolata dal Codice della Famiglia e può essere eseguita in due modi principali:

Divorzio consensuale

Domanda congiunta: entrambi i coniugi presentano una domanda congiunta al tribunale distrettuale del luogo di residenza di uno di loro, esprimendo consenso reciproco e irremovibile alla dissoluzione del matrimonio.

Accordo: Al ricorso è allegato un accordo che regola il luogo di residenza dei figli; l'esercizio dei diritti genitoriali; le relazioni personali con i bambini; il mantenimento dei figli; l'uso dell'abitazione familiare; il mantenimento dei coniugi; il cognome dopo il divorzio.

Udienza: Il tribunale verifica se l'accordo è conforme agli interessi dei bambini e non contraddice la legge. Se tutte le condizioni sono soddisfatte, il tribunale emette una sentenza di dissoluzione del matrimonio.

Divorzio su domanda giudiziale

Domanda giudiziale: Uno dei coniugi presenta una domanda al tribunale di circoscrizione, sostenendo che il matrimonio ha subito una rottura profonda e irreparabile.

Procedimento giudiziario: Il tribunale esamina le prove che confermano la rottura del matrimonio. Su richiesta di una delle parti, il tribunale può determinare la colpa nella rottura del rapporto.

Decisione del tribunale: Se il tribunale riconosce che il matrimonio ha veramente subito una rottura profonda e irreparabile, emetterà una sentenza di divorzio e determinerà le questioni relative ai bambini, alla proprietà e agli alimenti.

Ulteriori aspetti

Assistenza legale: Si raccomanda di contattare un avvocato specializzato in diritto di famiglia per la corretta redazione dei documenti e la rappresentanza in tribunale.

Come ottenere assistenza e consulenza legale?

Enti governativi

Ufficio nazionale di assistenza legale: Questo organo statale fornisce assistenza legale gratuita alle persone a basso reddito. Anche gli stranieri che soddisfano determinati criteri possono richiedere consulenza e rappresentanza in tribunale.

Risorse online

LiveExpert.org: Una piattaforma che offre consulenze anonime con avvocati in chat online, incluse consulenze gratuite senza registrazione.

Rappresentanze consolari e diplomatiche

Le ambasciate e i consolati del vostro paese in Bulgaria possono fornire informazioni su studi legali locali raccomandati per la collaborazione, nonché sulle procedure per ottenere assistenza legale.

Associazioni professionali

Camera dei notai della Bulgaria: Sul sito ufficiale è possibile trovare l'elenco dei notai che offrono servizi in tutto il paese.

Rivolgersi a un'assistenza legale professionale garantirà il rispetto di tutte le norme legali e la protezione dei vostri interessi in Bulgaria.

Quali sono le peculiarità della traduzione di documenti ufficiali?

Scelta di un traduttore certificato: La traduzione dei documenti ufficiali deve essere effettuata da un traduttore accreditato dal Ministero degli Affari Esteri della Bulgaria. L'elenco di tali traduttori è disponibile sul sito ufficiale del ministero.

Autenticazione notarile della traduzione: Dopo la traduzione, è necessario autenticare notarialmente la firma del traduttore. Ciò conferma l'autenticità della traduzione e la sua conformità all'originale. L'autenticazione notarile avviene presso uno studio notarile sul territorio della Bulgaria.

A seconda del paese d'origine del documento, potrebbe essere necessaria la sua legalizzazione:

Apostille: Se il paese è membro della Convenzione dell'Aia del 1961, sul documento originale deve essere apposta un'apostilla. Questo semplifica la procedura per il riconoscimento del documento in Bulgaria.

Legalizzazione consolare: Se il paese non è membro della convenzione, il documento deve essere legalizzato presso il consolato o l'ambasciata della Bulgaria nel paese di emissione.

Quali sono le peculiarità del sistema giudiziario?

Struttura del sistema giudiziario

Tribunali distrettuali: Sono i tribunali di prima istanza e trattano la maggior parte delle cause civili e penali.

Tribunali regionali: Funzionano come prima istanza per cause più complesse e come istanza d'appello per le decisioni dei tribunali distrettuali.

Tribunali d'appello: Esaminano i ricorsi contro le decisioni dei tribunali regionali.

Corte suprema di cassazione: È la più alta istanza giudiziaria per cause civili e penali, garantendo l'applicazione uniforme della legge.

Corte suprema amministrativa: Esamina cause amministrative e controlla la legalità delle azioni degli organi statali.

Corte costituzionale

Separata dal sistema giudiziario generale opera la Corte costituzionale, che verifica la conformità delle leggi e di altri atti normativi alla Costituzione della Bulgaria. È composta da 12 giudici nominati per un mandato di nove anni.

Procura

La Procura della Bulgaria è un organo indipendente, responsabile dell'avvio dei procedimenti penali e della supervisione della legalità. È guidata dal Procuratore Generale, nominato per un mandato di sette anni.

Consiglio Superiore della Magistratura

Questo organo è responsabile della gestione del sistema giudiziario, della nomina, della promozione e della supervisione disciplinare dei giudici, dei procuratori e degli investigatori.

Qual è la procedura per l’acquisto di immobili?

L'acquisto di una proprietà in Bulgaria è un processo che richiede un attento rispetto delle procedure legali.

Scelta della proprietà

Decidere quale tipo di proprietà è necessario; utilizzare piattaforme online, agenzie immobiliari o contatti personali per trovare opzioni adatte.

Verifica della legalità del bene

Documenti di proprietà: Assicurarsi che il venditore abbia il diritto di proprietà e che l’immobile non sia gravato da ipoteche o altre restrizioni.

Controllo nel Registro immobiliare: Richiedere un estratto dal Registro immobiliare per confermare lo stato del bene.

Stipula del contratto preliminare

Contenuto del contratto: Nel contratto sono indicati i termini fondamentali dell'accordo: prezzo, tempistiche, obblighi delle parti.

Versamento dell’anticipo: Di solito costituisce il 10% del costo del bene. L’anticipo conferma la serietà delle intenzioni dell’acquirente.

Apertura di un conto bancario

Per effettuare operazioni finanziarie in Bulgaria si consiglia di aprire un conto in una banca locale.

Preparazione all’atto notarile

Raccolta dei documenti: Sono necessari documenti di identità, diritto di proprietà del venditore, estratto dal Registro immobiliare.

Pagamento delle tasse e delle imposte: Prima della firma dell'atto notarile si saldano le imposte statali e le tasse.

Firma dell’atto notarile

Notaio: La formalizzazione ufficiale della transazione avviene davanti a un notaio, che controlla tutti i documenti e autentica la firma.

Registrazione del diritto di proprietà: Dopo la firma, il notaio presenta i documenti al Registro immobiliare per la registrazione del nuovo proprietario.

Pagamento del saldo rimanente

Tempistiche: Di solito il saldo rimanente viene pagato dopo la registrazione del diritto di proprietà.

Modalità di pagamento: Bonifico bancario, lettera di credito o altri metodi concordati.

Ricezione dei documenti di proprietà

Estratto dal Registro immobiliare: Conferma il diritto di proprietà sul bene.

Atto notarile: L'originale del documento che attesta la transazione.

Spese aggiuntive

Tassa di trasferimento proprietà: Va dallo 0,1% al 3% del costo del bene.

Tariffe notarili: Dipendono dal valore della proprietà e sono regolate dal tariffario.

Commissione dell’agenzia immobiliare: Di solito è il 3-5% del prezzo del bene.

Particolarità per gli stranieri

Acquisto di terreni: I cittadini stranieri possono acquisire edifici, ma l'acquisto di terreni è possibile solo attraverso una persona giuridica registrata in Bulgaria.

Permesso di soggiorno: L'acquisto di una proprietà del valore di 600.000 lev bulgari (circa 306.000 euro) può rappresentare una condizione per ottenere un permesso di soggiorno.

Si consiglia di rivolgersi a un avvocato professionista o a un’agenzia immobiliare specializzata in trattative con stranieri per garantire il rispetto di tutte le normative legali e proteggere i propri interessi nell'acquisto di un immobile in Bulgaria.

Quali sono le peculiarità delle leggi e delle regole relative alla tutela e all’adozione?

In Bulgaria le questioni relative alla tutela e all'adozione sono regolate da una serie di atti legislativi volti a proteggere i diritti e gli interessi dei minori. Le leggi principali in quest'area sono la Legge sulla protezione del bambino e il Codice della famiglia.

Tutela

Nomina del tutore: Un tutore viene nominato dal tribunale per proteggere i diritti e gli interessi di un bambino rimasto senza cure parentali. Può essere nominata tutore una persona che soddisfa i requisiti di legge e in grado di assicurare un’adeguata cura e educazione del bambino.

Obblighi del tutore: Il tutore è tenuto a prendersi cura della salute, dell'educazione e dell'istruzione del bambino, gestire i suoi beni nell’interesse del tutelato e rappresentare i suoi interessi nelle questioni legali.

Adozione

Condizioni per l’adozione: Possono diventare adottanti gli adulti che soddisfano i requisiti di legge, incluso avere un reddito stabile, un’abitazione e nessun precedente penale. L’adozione avviene nel migliore interesse del bambino e dopo una rigorosa verifica dei candidati.

Procedura di adozione: Il processo include la presentazione di una domanda agli organi competenti, effettuazione di un'indagine sociale, iscrizione nel registro degli adottanti e dei bambini da adottare, e revisione giudiziaria del caso di adozione. Il Ministro della Giustizia fornisce il consenso all'adozione di un bambino residente permanentemente in Bulgaria da parte di una persona residente permanentemente all'estero.

Adozione internazionale: La Bulgaria è parte della Convenzione dell'Aia sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale. Questo significa che le adozioni internazionali vengono effettuate in conformità con gli standard e le procedure internazionali, volte a proteggere i diritti del bambino.

Per informazioni dettagliate e consulenze, si consiglia di rivolgersi all'Agenzia per il Supporto Sociale della Bulgaria o a un avvocato qualificato specializzato in diritto di famiglia.

Trova lo specialista ideale subito

Paese

In quale paese stiamo cercando l'Esperto?

Paese

Lingua di comunicazione

Quali lingue dovrebbe parlare l'Esperto?

Lingua di comunicazione

Servizio

Che tipo di specialista stiamo cercando?

Servizio