logo

Commercio & Servizi Bulgaria

Domande - Risposte

Quanto è sviluppata la rete di supermercati e ipermercati?

In Bulgaria ci sono numerosi supermercati e ipermercati, sia catene internazionali che locali, che offrono una vasta gamma di merci e servizi per la popolazione.

 

Kaufland: Catena tedesca di ipermercati, una delle più grandi in Bulgaria.

 

Lidl: Catena tedesca di discount che offre prodotti a prezzi accessibili.

 

BILLA: Catena austriaca di supermercati, presente in Bulgaria dal 2000.

 

METRO: Catena tedesca di ipermercati all'ingrosso, rivolta ai clienti business.

 

T Market: Catena lituana di supermercati, operante in Bulgaria dal 2005.

 

Fantastico: Catena familiare bulgara di supermercati, fondata nel 1991.

 

CBA: Catena bulgara di supermercati, fondata nel 2003.

 

Carrefour: Catena francese di ipermercati, tornata sul mercato bulgaro nel 2024.

Quali sono i maggiori negozi online?

In Bulgaria lo shopping online si sta sviluppando rapidamente, offrendo ai consumatori una vasta scelta di beni e servizi. Di seguito vengono nominati i maggiori e più popolari negozi online operanti sul mercato bulgaro:

 

 

 

eMAG.bg: Uno dei principali rivenditori online in Bulgaria; offre una vasta gamma di elettronica, elettrodomestici, abbigliamento, cosmetici e articoli per la casa.

 

 

 

AliExpress.com: Piattaforma commerciale internazionale, popolare tra i consumatori bulgari grazie ai prezzi bassi e alla varietà di prodotti.

 

 

 

Ozone.bg: Negozio online locale; specializzato nella vendita di libri, elettronica, giocattoli, videogiochi e articoli per hobby.

 

 

 

Technopolis.bg: Offre una vasta scelta di elettrodomestici, elettronica e gadget.

 

 

 

Technomarket.bg: Uno dei maggiori rivenditori di elettronica in Bulgaria con una vasta gamma di prodotti per la casa e l'ufficio.

 

 

 

FashionDays.bg: Negozio online di abbigliamento alla moda, calzature e accessori di marche famose per uomini, donne e bambini.

 

 

 

RemixShop.com: Piattaforma per l'acquisto e la vendita di abbigliamento di marca di seconda mano e outlet.

 

 

 

eBay.com: Piattaforma commerciale internazionale, popolare tra gli utenti bulgari per l'acquisto di vari prodotti, inclusi elettronica, moda e oggetti da collezione.

 

 

 

Store.bg: Negozio online bulgaro con un'ampia gamma di libri, giocattoli, articoli di cancelleria e articoli per la casa.

Quali sono le caratteristiche dei servizi postali?

Posta Bulgara: Il principale operatore postale del paese; ha una rete ramificata di oltre 2.900 uffici postali, che coprono sia le aree urbane che rurali.

 

Servizi

 

Spedizioni postali: Ricezione e consegna di lettere, cartoline, pieghi e pacchi.

 

Servizi finanziari: Trasferimenti di denaro, pagamento delle bollette e concessione di prestiti.

 

Servizi commerciali: Vendita di giornali, riviste, francobolli e altri articoli.

 

Servizi doganali: Compilazione di dichiarazioni doganali e presentazione degli invii per l'ispezione.

 

Tracciamento degli invii: Tutti gli invii registrati nazionali e internazionali ricevono un numero di tracciamento, che consente di monitorare il loro status sul sito ufficiale.

 

Servizi di corriere privato

 

DHL, UPS, FedEx: Aziende internazionali che offrono spedizione espressa di documenti e pacchi con possibilità di tracciamento e servizi aggiuntivi.

 

Speedy, Econt: Aziende di corriere locali che offrono consegne veloci in tutta la Bulgaria, inclusi servizi di contrassegno e consegna a domicilio.

 

Caratteristiche dei servizi postali in Bulgaria

 

Tempi di consegna: Le spedizioni interne vengono solitamente consegnate entro 1-2 giorni lavorativi. Le spedizioni internazionali possono richiedere da alcuni giorni a diverse settimane a seconda del paese di destinazione e del metodo di spedizione scelto.

 

Codici postali: In Bulgaria vengono utilizzati codici postali a quattro cifre. L'indicazione corretta del codice accelera l'elaborazione e la consegna della corrispondenza.

 

Orari di lavoro: La maggior parte degli uffici postali è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00. Alcuni uffici sono aperti anche il sabato, ma con orario ridotto.

Quali sono le caratteristiche dei servizi forniti dalle compagnie di telecomunicazioni (TV, internet, telefono)?

Principali compagnie di telecomunicazioni

 

 

 

A1 Bulgaria: Il più grande operatore che offre comunicazioni mobili e fisse, internet e televisione.

 

Servizi: Comunicazioni mobili (2G, 3G, 4G, 5G), internet fisso (fibra ottica e DSL), IPTV.

 

 

 

Vivacom: Leading operator, providing a full range of telecommunications services.

 

Servizi: Telefonia mobile, internet fisso, televisione digitale e satellitare, telefonia fissa.

 

 

 

Bulsatcom: Il principale fornitore di televisione satellitare e servizi internet.

 

Servizi: Satellitare e IPTV, internet fisso, telefonia mobile.

 

 

 

Cooolbox: Un operatore locale specializzato in internet in fibra ottica e televisione digitale.

 

Servizi: Internet FTTH, IPTV, telefonia fissa.

 

 

 

 

 

Caratteristiche della fornitura dei servizi

 

Offerte pacchetto: Molti operatori propongono pacchetti combinati di servizi (internet, televisione, telefonia) con condizioni vantaggiose e sconti.

 

Contratti: La durata standard dei contratti è di 12 o 24 mesi. In caso di cancellazione anticipata, potrebbero essere applicate penalità.

 

Attrezzature: Gli operatori forniscono le apparecchiature necessarie (router, ricevitori TV) in affitto o gratuitamente per la durata del contratto.

 

Copertura: Nelle grandi città è disponibile internet in fibra ottica ad alta velocità. Nelle aree rurali possono essere utilizzate tecnologie DSL o satellitari.

 

 

 

Tariffe: I prezzi variano a seconda della velocità di internet, del numero di canali televisivi e dei servizi aggiuntivi. È consigliabile confrontare le offerte di diversi operatori per scegliere l'opzione più adatta.

Quali sono i servizi di consegna cibo e merci più popolari?

Consegna cibo

 

 

 

Glovo: Piattaforma internazionale; offre la consegna di cibo dai ristoranti, prodotti dai supermercati e farmacie.

 

Copertura: Disponibile nelle grandi città, tra cui Sofia, Varna, Plovdiv e Burgas.

 

 

Takeaway.com: Piattaforma online che riunisce molti ristoranti per ordini di cibo a domicilio.

 

Copertura: Opera nelle principali città della Bulgaria.

 

 

 

Foodpanda: Servizio internazionale di consegna cibo che collabora con ristoranti locali.

 

Copertura: Disponibile nelle principali città del paese.

 

 

 

 

 

Consegna merci

 

 

 

Econt: Servizio corrieri bulgaro che offre servizi di consegna pacchi e merci.

 

Copertura: Un'ampia rete di uffici e punti di ritiro in tutto il paese.

 

 

 

Speedy: Azienda di corrieri che offre servizi di consegna per privati e aziende.

 

Copertura: Uffici e punti di ritiro in varie regioni della Bulgaria.

 

 

 

CDEK: Azienda logistica internazionale che fornisce servizi di consegna pacchi e merci.

 

Copertura: Opera in Bulgaria, offrendo consegne sia all'interno del paese che a livello internazionale.

 

 

 

Servizi specializzati

 

 

 

Happy Delivery: Servizio di consegna dalla catena di ristoranti Happy, offre piatti dal menu a domicilio.

 

Copertura: Disponibile nelle città dove sono presenti i ristoranti della catena.

 

 

 

Sunrise Food: Ristorante di consegna di cibo asiatico, specializzato in sushi e roll.

 

Copertura: Plovdiv, Burgas, Sunny Beach e Sveti Vlas.

Quali sono gli orari di apertura della maggior parte dei negozi e dei servizi?

In Bulgaria, gli orari di apertura dei negozi e dei servizi possono variare a seconda del tipo di attività, della sua ubicazione e della stagione. Tuttavia, esistono tendenze generali che possono aiutare a orientarsi negli orari di apertura delle varie strutture.

 

Centri commerciali e grandi negozi

 

Orario di apertura: Generalmente aperti dal lunedì alla domenica dalle 9:00 alle 22:00. Nel periodo estivo alcuni negozi possono restare aperti più a lungo, altri addirittura 24 ore su 24.

 

Negozi piccoli e boutique

 

Orario di apertura: Spesso operano dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:00. Il sabato hanno un orario ridotto.

 

Mercati

 

Orario di apertura: Di solito aperti dalla mattina fino alle 16:00. I mercati si trovano sia nelle piccole città che nei grandi centri urbani.

 

Ristoranti e caffè

 

Orario di apertura: Spesso aperti fino alle 24:00, alcuni addirittura fino alle 4:00 di mattina, specialmente nelle zone turistiche.

 

Supermercati

 

Orario di apertura: Molti sono aperti quotidianamente fino alle 22:00, mentre alcuni alimentari sono aperti 24 ore su 24.

 

Banche

 

Orario di apertura: Solitamente aperte dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00. Alcuni sportelli potrebbero essere aperti il sabato fino a mezzogiorno.

 

Uffici postali

 

Orario di apertura: Generalmente aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00. Alcuni uffici sono aperti anche di sabato, sebbene con orario ridotto.

 

Farmacie

 

Orario di apertura: La maggior parte delle farmacie è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00, il sabato dalle 9:00 alle 14:00. Nelle grandi città ci sono farmacie aperte 24 ore su 24.

 

Si noti che nelle zone turistiche e nelle grandi città gli orari di apertura possono essere più flessibili, specialmente nel periodo estivo. Si consiglia di verificare in anticipo gli orari di apertura delle strutture specifiche per evitare inconvenienti.

Quali marchi locali e internazionali sono presenti nel paese?

Marchi locali

 

Moda e accessori

 

Denyl: Produttore bulgaro di abbigliamento femminile, noto per materiali di qualità e design moderno.

 

Capasca: Marchio locale che offre abbigliamento elegante maschile e femminile con un focus sul minimalismo.

 

Cosmetici

 

Biofresh: Azienda specializzata in cosmetici naturali con utilizzo di olio di rosa prodotto in Bulgaria.

 

Refan: Marchio noto per i suoi profumi e prodotti cosmetici a base di ingredienti naturali.

 

Alimenti e bevande

 

Kamenitza: Uno dei marchi di birra più antichi della Bulgaria, fondato nel 1881.

 

Devin: Marchio popolare di acqua minerale, estratta dalle sorgenti dei Monti Rodopi.

 

 

 

Marchi internazionali

 

Moda e accessori

 

Zara: Marchio di abbigliamento spagnolo presente nei principali centri commerciali della Bulgaria.

 

H&M: Catena di negozi di abbigliamento svedese che offre un ampio assortimento per tutte le età.

 

Cosmetici

 

Sephora: Catena francese di negozi di cosmetici che offre prodotti di marchi mondiali.

 

The Body Shop: Marchio britannico di cosmetici naturali presente nelle grandi città.

 

Alimenti e bevande: Coca-Cola, Nestlé.

 

La Bulgaria combina una ricca varietà di produttori locali con la presenza di marchi internazionali, che offre ai consumatori una vasta scelta di prodotti e servizi.

Quali sono le caratteristiche dell'etichetta locale e della cultura degli acquisti?

La Bulgaria è un paese con una storia ricca e tradizioni culturali che si riflettono anche nella vita quotidiana, compresa la sfera del commercio e dei servizi. Conoscere le usanze locali e le norme di comportamento vi aiuterà a sentirvi sicuri e a vostro agio durante gli acquisti.

 

 

 

Entrando in piccoli negozi o botteghe è consuetudine salutare il venditore. Anche se nelle aree turistiche molti parlano inglese, la conoscenza delle frasi di base in bulgaro sarà vista positivamente.

 

Rispettate la fila e lo spazio personale degli altri acquirenti. Nei boutique e nei negozi di abbigliamento chiedete il permesso di utilizzare il camerino. I venditori sono solitamente disponibili ad aiutare, ma non saranno invadenti. Se avete bisogno di aiuto, non esitate a chiedere.

 

 

 

Nei mercati e con i venditori ambulanti è consuetudine contrattare. È parte della cultura e può essere un'esperienza piacevole. Nei mercati alimentari spesso offrono di assaggiare frutta, formaggi o altri prodotti prima dell'acquisto. Nei mercati è preferibile pagare in contanti. Portate con voi banconote di piccolo taglio e monete.

 

 

 

Il lev bulgaro (BGN) è la valuta ufficiale. L'euro è raramente accettato, quindi cambiate il denaro in anticipo. Nei grandi negozi, centri commerciali e ristoranti vengono accettate carte di credito (Visa, MasterCard). Nei piccoli esercizi è meglio verificare la possibilità di pagamento senza contanti. Nei ristoranti e caffè è consuetudine lasciare una mancia del 10% del conto, se il servizio non è incluso.

 

 

 

Durante le festività nazionali molti negozi e istituzioni possono essere chiusi o lavorare con orari ridotti. Nei luoghi religiosi è opportuno vestirsi modestamente. Visitando mercati e locali è consigliabile indossare abiti comodi. Nei negozi potrebbe essere addebitato un costo per i sacchetti di plastica. È consigliabile portare con sé una borsa riutilizzabile.

 

 

 

Nei luoghi turistici i prezzi possono essere più alti. Confrontate il costo dei prodotti in luoghi diversi. Usate ufficiali uffici di cambio o banche. Evitate di cambiare denaro per strada.

 

 

 

Rispettate le tradizioni e le usanze locali. Mostrare interesse per la cultura bulgara sarà apprezzato. Fate attenzione alla comunicazione non verbale. Ad esempio, annuire con la testa in Bulgaria significa "no", mentre oscillare la testa significa "sì".

 

 

 

La cordialità, il rispetto per le tradizioni locali e la disponibilità ad adattarsi aiuteranno a stabilire buone relazioni con i venditori e gli abitanti locali. Godetevi il processo e scoprite la ricca cultura della Bulgaria attraverso le sue tradizioni commerciali.

Quali sono le principali stagioni di saldi e sconti?

Principali stagioni di saldi

 

 

 

Saldi invernali: da metà gennaio fino alla fine di febbraio.

 

Dopo le festività natalizie, i negozi abbassano i prezzi sulle collezioni invernali di abbigliamento, calzature e accessori per far spazio agli arrivi primaverili.

 

 

 

Saldi estivi: da metà luglio fino alla fine di agosto.

 

In questo periodo vengono offerti sconti sui prodotti estivi, inclusi abbigliamento, calzature e accessori da spiaggia, prima dell'inizio della stagione autunnale.

 

 

 

Periodi aggiuntivi di sconti

 

 

 

Saldi stagionali: aprile e ottobre.

 

I negozi offrono sconti sui prodotti delle stagioni precedenti, preparandosi alle nuove collezioni.

 

 

 

Black Friday: ultimo venerdì di novembre.

 

Molti negozi partecipano all'iniziativa globale del "Black Friday", offrendo sconti significativi su un'ampia gamma di prodotti.

 

 

 

Saldi pre-natalizi: dicembre.

 

In vista delle festività, i negozi offrono promozioni e sconti su articoli regalo, elettronica e altre categorie popolari.

 

 

 

Caratteristiche

 

Sconti nei centri commerciali: Grandi centri commerciali, come il Mall of Sofia e il Paradise Center a Sofia, organizzano regolarmente promozioni e saldi nei periodi indicati.

 

Vendite online: Molti negozi online bulgari partecipano anch'essi alle vendite stagionali, offrendo sconti e offerte speciali.

Come è organizzato il sistema di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti domestici?

In Bulgaria, il sistema di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti domestici si sviluppa in conformità con gli standard europei, ma affronta diverse sfide.

 

Raccolta e smistamento dei rifiuti

 

Raccolta differenziata: Nelle città sono installati contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti:

 

Blu — carta e cartone.

 

Giallo — plastica e metallo.

 

Verde — vetro.

 

Marrone — rifiuti organici.

 

Punti di raccolta: Esistono punti specializzati per la raccolta di rifiuti pericolosi, come batterie, elettronica e sostanze chimiche.

 

Problemi e prospettive

 

Basso livello di riciclaggio: La Bulgaria è in ritardo rispetto alla media UE nel riciclaggio dei rifiuti, richiedendo misure più intense per la raccolta differenziata e il riciclaggio.

 

Investimenti nell'incenerimento: L'aumento degli investimenti negli impianti di incenerimento dei rifiuti suscita critiche per i rischi ambientali e il freno allo sviluppo del riciclaggio.

 

Necessità di riforme: Sono necessarie misure per aumentare la consapevolezza pubblica, migliorare l'infrastruttura di raccolta differenziata e incentivare il riciclaggio.

 

Nel complesso, il sistema di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti domestici in Bulgaria è in fase di sviluppo, con l'obiettivo di raggiungere gli standard europei e minimizzare l'impatto negativo sull'ambiente.

Trova lo specialista ideale subito

Paese

In quale paese stiamo cercando l'Esperto?

Paese

Lingua di comunicazione

Quali lingue dovrebbe parlare l'Esperto?

Lingua di comunicazione

Servizio

Che tipo di specialista stiamo cercando?

Servizio