Termini per la presentazione delle domande
Asili: L'iscrizione agli asili pubblici avviene solitamente durante la seconda settimana di gennaio. È possibile iscriversi agli istituti privati durante tutto l'anno, ma si consiglia di presentare domanda in anticipo a causa del numero limitato di posti disponibili.
Scuole: L'iscrizione alle scuole elementari è fissata nei tempi stabiliti dal Ministero dell'Istruzione. Si raccomanda di verificare le date specifiche presso l'istituto prescelto.
Documenti richiesti
- Domanda compilata nel formato standard.
- Certificato di nascita del bambino, tradotto in greco o inglese e autenticato da un funzionario competente.
- Documenti che comprovano la legittima permanenza della famiglia a Cipro (permesso di soggiorno, passaporti).
- Prova dell'indirizzo di residenza (ad esempio, bolletta di un'utenza domestica).
- Cartella medica del bambino con le informazioni sulle vaccinazioni.
Raccomandazioni per i genitori
Pianificazione anticipata: Iniziare il processo di scelta e presentazione delle domande in anticipo, tenendo conto dei termini di registrazione e delle possibili liste d'attesa.
Visita agli istituti: Si raccomanda di visitare gli asili o le scuole scelti per familiarizzare con le condizioni e i programmi di istruzione.
Consultazione con le autorità locali: Rivolgersi ai dipartimenti educativi locali o ai municipi per ottenere informazioni dettagliate e supporto nel processo di iscrizione.
A Cipro sono disponibili istituti educativi con insegnamento in lingue straniere, offrendo così varie opportunità per le famiglie di immigrati.
Molti istituti privati offrono programmi in inglese e in altre lingue. Gli asili internazionali sono orientati ai figli degli espatriati e offrono un'istruzione in lingua inglese, seguendo gli standard educativi internazionali. Nelle scuole pubbliche, l'istruzione si svolge in greco, ma l'inglese è una materia obbligatoria. Le scuole private e internazionali offrono un'istruzione in lingua inglese. In alcune scuole pubbliche di Cipro viene utilizzata la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), che prevede lo studio delle materie attraverso una lingua straniera, solitamente l'inglese. Questo approccio favorisce l'apprendimento simultaneo del materiale scolastico e della lingua straniera.
A Cipro ci sono scuole francesi (ad esempio, École Franco-Chypriote), in cui l'istruzione segue il sistema educativo francese.
Esistono scuole armene, come Nareg Armenian Schools, supportate dalla diaspora armena a Cipro.
Alcuni istituti privati offrono istruzione in lingua tedesca. I programmi educativi in lingua italiana sono disponibili nelle scuole private orientate alla diaspora italiana. A Cipro, specialmente a Nicosia e Limassol, esistono istituti che offrono istruzione in lingua araba. Istituti educativi con insegnamento in lingua cinese stanno emergendo nelle grandi città, come Nicosia e Limassol, per soddisfare le esigenze della comunità cinese.
Si raccomanda ai genitori di verificare anticipatamente la disponibilità di insegnamento nella lingua desiderata, poiché tali programmi possono essere limitati. Le informazioni possono essere ottenute dal Ministero dell'Istruzione cipriota o direttamente dagli istituti educativi selezionati.
Istituti pubblici
Istruzione prescolare: Gli asili pubblici accolgono bambini dai 3 anni, mentre la frequenza obbligatoria inizia a 4 anni e 8 mesi. L'istruzione si svolge in lingua greca e per i bambini sotto i 4 anni e 8 mesi è prevista una piccola tassa mensile determinata dal Ministero dell'Istruzione e delle Finanze.
Istruzione scolastica: Le scuole pubbliche offrono un'istruzione gratuita in lingua greca. Il programma scolastico è standardizzato dal Ministero dell'Istruzione e della Cultura, garantendo l'uniformità dell'insegnamento in tutto il paese. Le classi possono essere numerose, il che a volte limita l'attenzione individuale agli studenti.
Istituti privati
Istruzione prescolare: Gli asili privati offrono programmi in diverse lingue, tra cui l'inglese, attrattivi per le famiglie straniere. L'età di ammissione può iniziare dai 2 anni o anche meno. Il costo dell'istruzione varia in base all'istituto e ai servizi offerti.
Istruzione scolastica: Le scuole private a Cipro sono divise in tre tipi:
Same Type: Seguono i programmi didattici adottati nelle scuole pubbliche.
Similar Type: Hanno programmi propri per 2/3 delle materie, oltre a quelle statali.
Different Type: Lavorano esclusivamente su programmi propri.
Molte scuole private offrono insegnamento in inglese e seguono standard internazionali, come il curriculum britannico o il Baccalaureato Internazionale. Questo garantisce alti standard accademici e un approccio individualizzato all'apprendimento. Tuttavia, l'istruzione in tali scuole è a pagamento e il costo può variare notevolmente.
Scuole pubbliche popolari
Le scuole pubbliche a Cipro sono meno differenziate in termini di classifica, poiché seguono tutte un unico programma statale stabilito dal Ministero dell'Educazione e della Cultura. Tuttavia, alcune scuole si distinguono per la loro storia o livello di insegnamento.
Grammar School (divisione pubblica): Include scuola primaria, media e superiore; insegnano in greco; livello alto di insegnamento delle lingue straniere (inglese, francese).
Nicosia Gymnasium: Una delle scuole più antiche nella capitale; focus su istruzione accademica e preparazione agli esami.
Pancyprian Gymnasium: Situata a Nicosia, considerata una delle scuole pubbliche più prestigiose; istruzione in greco con programma potenziato umanistico.
Scuole private popolari
Le scuole private di Cipro offrono programmi internazionali e istruzione in diverse lingue, rendendole popolari tra gli espatriati.
The English School (Nicosia): Fondata nel 1900; offre un programma in inglese; orientata alla preparazione per esami britannici e internazionali; costo dell'istruzione: circa 6.000–10.000 euro all'anno.
American International School in Cyprus (Nicosia): Programma in inglese; Baccalaureato Internazionale e sistema educativo americano; attrae famiglie da diversi paesi; costo: da 10.000 euro all'anno.
Foley’s School (Limassol): Scuola privata con curriculum britannico; insegnamento in inglese, focus sulla preparazione per gli esami IGCSE e A-Level; costo: circa 8.000–12.000 euro all'anno.
The Heritage Private School (Limassol): Una delle scuole più grandi di Cipro; segue il sistema educativo britannico; ha una solida base scientifica, offre varie attività extracurricolari; costo: circa 7.500 euro all'anno.
Pascal Education (diversi campus): Curriculum britannico; campus a Nicosia, Limassol e Larnaca; ambiente di apprendimento multiculturale; costo: circa 5.000–7.500 euro all'anno.
Come scegliere una scuola?
Per le scuole pubbliche: Assicurati che la scuola si trovi nella tua area di residenza, poiché la distribuzione avviene per criteri territoriali.
Per le scuole private: Verifica il costo, il programma linguistico e la disponibilità dei posti in anticipo. Molte scuole private hanno liste d'attesa.
Aspetti principali del supporto per i bambini con esigenze speciali
Individuazione e valutazione precoce: La legislazione cipriota prevede meccanismi per l'individuazione precoce dei bambini con esigenze educative speciali a partire dall'età di 3 anni. I comitati distrettuali per l'educazione speciale effettuano valutazioni e determinano le migliori condizioni educative per ciascun bambino.
Istruzione inclusiva: La maggior parte dei bambini con esigenze speciali è integrata nelle scuole pubbliche, dove vengono create condizioni speciali per loro e fornito il supporto necessario. Le scuole sono tenute ad adattare la loro infrastruttura e i programmi educativi per garantire la piena partecipazione di tali studenti nel processo educativo.
Classi e scuole speciali: Per i bambini con esigenze più serie, nelle scuole pubbliche funzionano classi speciali, dotate di tutto il necessario per un apprendimento confortevole. Inoltre, esistono scuole speciali, come la Nicosia Special School, che forniscono insegnamento individualizzato e supporto a bambini con diverse disabilità.
Piani educativi individuali: Per ogni bambino con esigenze speciali viene sviluppato un piano educativo individuale, che tiene conto delle sue capacità e necessità uniche. Insegnanti e specialisti lavorano insieme per creare le migliori condizioni per l'apprendimento e lo sviluppo del bambino.
Supporto specializzato: Nelle scuole lavorano specialisti, come logopedisti, psicologi e pedagogisti speciali, che forniscono il necessario aiuto ai bambini con esigenze educative speciali. Ciò contribuisce a creare un ambiente educativo inclusivo, dove ogni bambino si sente sostenuto.
Istruzione domiciliare: Per i bambini con condizioni mediche che non permettono di frequentare la scuola, è prevista la possibilità di istruzione a domicilio con l'impiego di insegnanti qualificati.
Raccomandazioni per i genitori
Contatto con le autorità educative locali: Si consiglia ai genitori di contattare i comitati distrettuali per l'istruzione speciale per valutare le esigenze del bambino e determinare l'ambiente educativo più adatto.
Collaborazione con la scuola: Un'interazione attiva con gli insegnanti e gli specialisti della scuola favorisce la creazione delle migliori condizioni per l'apprendimento e lo sviluppo del bambino.
Conoscenza dei propri diritti: Conoscere i propri diritti e possibilità all'interno del sistema educativo cipriota aiuta i genitori a supportare efficacemente i propri figli nel processo educativo.
Studio della lingua greca: Il Ministero dell'Istruzione di Cipro organizza corsi speciali di lingua greca per bambini migranti, destinati allo sviluppo delle abilità linguistiche necessarie per la loro integrazione nell'ambiente scolastico e nella società cipriota in generale.
Classi speciali per bambini migranti: In alcune scuole vengono create classi separate per gli studenti migranti, dove ricevono supporto linguistico aggiuntivo e aiuto nell'adattamento al nuovo sistema educativo.
Programmi di integrazione sociale: I servizi sociali di Cipro attuano programmi che garantiscono svago e supporto ai bambini rifugiati e immigrati durante tutto l'anno scolastico, favorendo la loro integrazione sociale.
Campi linguistici estivi: A Cipro funzionano campi linguistici estivi che offrono corsi intensivi di inglese e greco per bambini e adolescenti, promuovendo lo sviluppo linguistico e l'adattamento culturale.
Scuole e corsi di lingua: Esistono scuole di lingua che offrono corsi diversificati per bambini con vari livelli di competenza linguistica, includendo programmi di inglese generale, preparazione agli esami e corsi intensivi.
Raccomandazioni per i genitori
Contatto con la scuola: All'entrata del bambino a scuola, si consiglia di discutere con l'amministrazione i programmi di supporto disponibili e i corsi di lingua che possono aiutare nell'adattamento del bambino.
Doposcuola
Molte scuole offrono gruppi di doposcuola dove i bambini possono rimanere dopo le lezioni principali. Durante questo tempo vengono organizzate varie attività:
Autopreparazione: Tempo per eseguire i compiti sotto la supervisione degli insegnanti.
Attività creative: Disegno, musica, circoli teatrali e altre forme d'arte.
Sezioni sportive: Calcio, pallacanestro, nuoto e altri sport.
Questi gruppi aiutano i genitori che lavorano a tempo pieno, fornendo supervisione e sviluppo per i bambini in un ambiente sicuro.
Circoli e club
A Cipro esistono molti circoli e club, sia scolastici che indipendenti, che offrono programmi diversificati:
Circoli scientifici: Per esempio, programmi di Nutty Scientists Cyprus, dove i bambini apprendono la scienza attraverso attività pratiche.
Circoli tecnici: Bricks4Kidz offre lezioni di architettura e ingegneria utilizzando i mattoncini LEGO®.
Studi artistici: Corsi di disegno, scultura e altre arti.
Scuole musicali: Istruzione nella pratica di vari strumenti musicali.
Campi estivi
Nel periodo estivo sono popolari i campi per bambini che offrono programmi diversificati:
Campi sportivi: Programmi di calcio, tennis, nuoto e altri sport.
Campi linguistici: Corsi intensivi per lo studio delle lingue straniere.
Campi avventura: Escursioni, arrampicata e altre attività ricreative attive.
Sistema scolastico
Sistema greco-cipriota: Le valutazioni sono date su una scala numerica da 0 a 20. Il punteggio massimo è 20, il minimo per passare è 10.
Sistema alfabetico: In alcune scuole viene utilizzata una scala alfabetica: A - "Eccellente", B - "Molto buono", C - "Buono", D - "Soddisfacente", E - "Insufficiente".
Sistema universitario
Sistema locale: Le valutazioni sono date su una scala numerica da 0 a 10. Il punteggio massimo è 10, il minimo per passare è 5.
Programmi internazionali: Nelle università con standard internazionali, come il Baccalaureato Internazionale, viene utilizzata una scala da 1 a 7, dove 7 è il massimo punteggio.
L'iscrizione degli studenti stranieri alle università della Repubblica di Cipro richiede il rispetto di una serie di condizioni generali e specifiche, che possono variare a seconda dell'istituto scelto e del programma.
Requisiti generali
Qualificazione accademica:
Educazione secondaria completata con un diploma equivalente a quello cipriota.
Per i corsi di laurea magistrale è necessaria una laurea triennale nel campo pertinente.
Conoscenza della lingua:
Per i programmi in lingua inglese si richiede generalmente una certificazione del livello linguistico:
IELTS: punteggio minimo 5.5.
TOEFL: punteggio minimo 60.
Per i programmi in lingua greca potrebbe essere necessario un certificato di conoscenza del greco.
Documenti:
- Modulo di domanda dell'università compilato.
- Trascrizioni ufficiali dei voti dagli istituti di istruzione precedenti.
- Copia del diploma o laurea.
- Lettere di raccomandazione (se richiesto).
- Lettera motivazionale.
- Copia del passaporto.
Requisiti di visto e medici:
Ottenere un visto studentesco per studiare a Cipro.
Esami medici per l'epatite B e C, HIV/AIDS, sifilide e radiografia del torace per escludere la tubercolosi.
Requisiti specifici delle università
Università di Cipro: L'ammissione alla maggior parte dei programmi avviene tramite esami di ammissione organizzati dal Ministero dell'Istruzione e Cultura di Cipro. Per alcuni programmi possono essere richiesti colloqui o esami aggiuntivi.
Università Tecnologica di Cipro: Fornisce informazioni e supporto agli studenti stranieri per questioni di immigrazione, visti ed esami medici. I requisiti specifici possono variare a seconda del programma scelto.
Università Internazionale di Cipro: Le procedure di ammissione per studenti stranieri includono la presentazione dei documenti necessari e il rispetto dei requisiti accademici del programma scelto.
Raccomandazioni per i candidati
Studia i requisiti dell'università scelta: Ogni istituto può avere criteri di ammissione specifici, quindi è importante familiarizzare con essi sui siti ufficiali delle università.
Contatta l'ufficio ammissioni: In caso di domande, contatta direttamente l'ufficio ammissioni dell'università scelta per ottenere informazioni precise.
Nella Repubblica di Cipro ci sono diverse università prestigiose che attraggono sia studenti locali che stranieri. Ecco un elenco delle più popolari:
Università di Cipro (University of Cyprus), Nicosia: Principale università statale del paese, fondata nel 1989; forti programmi in ingegneria, economia, scienze umane e medicina; insegnamenti in greco e inglese.
Università Tecnologica di Cipro (Cyprus University of Technology), Limassol: Università statale, orientata alle scienze applicate; fondata nel 2004, rapidamente guadagnata reputazione di istituzione innovativa; principali aree: ingegneria, tecnologia, salute e design; programmi in greco e inglese.
Università Europea di Cipro (European University Cyprus), Nicosia: Università privata accreditata dal Ministero dell'Istruzione di Cipro; forti programmi in medicina, legge, business e IT; programmi in inglese e greco.
Università di Nicosia (University of Nicosia), Nicosia: Una delle più grandi università private a Cipro; offre programmi internazionali in inglese; nota per la sua facoltà di medicina e programma MBA; prima al mondo a offrire una laurea magistrale in tecnologia blockchain.
Università Frederick (Frederick University), Nicosia e Limassol: Università privata, fondata nel 2007; nota per i programmi in design, ingegneria, business e scienze umane; programmi in greco e inglese.
Università Aperta di Cipro (Open University of Cyprus), Nicosia: Unica università a distanza a Cipro; corsi di laurea e master disponibili online.
Per essere ammessi alle università della Repubblica di Cipro, i candidati stranieri devono convalidare i loro diplomi e certificati per attestare la loro conformità agli standard educativi ciprioti.
Verifica del riconoscimento del diploma:
Se è in vigore un accordo tra il tuo paese e la Repubblica di Cipro per il riconoscimento reciproco dei documenti educativi, i tuoi diplomi possono essere automaticamente riconosciuti senza ulteriore legalizzazione.
Apostille di documenti:
I cittadini di paesi che non hanno accordi di riconoscimento reciproco con Cipro devono ottenere un apostille sui loro documenti educativi. L'apostille conferma l'autenticità del documento e la sua conformità agli standard internazionali.
Traduzione di documenti:
I documenti educativi devono essere tradotti in greco o inglese, a seconda dei requisiti dell'università scelta. La traduzione deve essere effettuata da un traduttore certificato e autenticata da un notaio.
Raccomandazioni
Contattare l'università scelta: Ogni università può avere requisiti specifici per i candidati internazionali. Si consiglia di contattare direttamente l'ufficio di ammissione per chiarire i dettagli.
Corsi di lingue
Istituti statali di istruzione superiore: Offrono l'insegnamento di lingue straniere a studenti di tutti i livelli e adulti, sia nelle aree urbane che rurali, garantendo pari opportunità di apprendimento e promuovendo l'educazione continua.
Centri di educazione per adulti: Offrono corsi di lingue straniere come inglese, arabo, bulgaro, francese, tedesco, greco (per rimpatriati, stranieri, rifugiati e analfabeti), spagnolo, italiano, rumeno e turco.
Scuole di lingue private: Offrono una varietà di programmi, inclusi corsi standard, apprendimento intensivo, preparazione agli esami, inglese commerciale e corsi specializzati.
Corsi e programmi professionali
Centri di educazione per adulti: Offrono corsi generali che mirano a informare i cittadini su questioni di interesse generale e la loro applicazione pratica in una società democratica. Tra i corsi offerti vi sono: tecnologie educative, computer, lingua dei segni, sistema di scrittura per non vedenti e ipovedenti, astronomia e astrofisica.
Istituti statali di istruzione superiore: Offrono corsi per studenti di tutti i livelli di istruzione, nonché per adulti, sia nelle aree urbane che rurali, garantendo pari opportunità di apprendimento e promuovendo l'educazione continua in conformità con i requisiti dell'Unione Europea.
Centri di formazione privati: Offrono corsi professionali in vari settori come le tecnologie dell'informazione, la gestione aziendale, il design e altri.
Procedura di registrazione
Registrazione: La registrazione ai corsi si effettua generalmente online durante il periodo di registrazione (dalla prima settimana di settembre alla seconda settimana di ottobre). Le persone che incontrano difficoltà nella compilazione e presentazione della domanda possono visitare i centri locali di educazione per adulti, dove il segretariato fornirà assistenza.
In questo modo, a Cipro sono disponibili una varietà di opportunità per gli adulti che desiderano migliorare le loro competenze linguistiche o acquisire nuove competenze professionali, promuovendo così il loro sviluppo personale e professionale.
Paese
In quale paese stiamo cercando l'Esperto?
Lingua di comunicazione
Quali lingue dovrebbe parlare l'Esperto?
Servizio
Che tipo di specialista stiamo cercando?