logo

Automobili & Trasporti Irlanda

Domande - Risposte

Quali tipi di trasporto pubblico sono sviluppati nel paese?

Autobus

Il servizio di autobus è il principale tipo di trasporto pubblico in Irlanda, coprendo sia le tratte urbane che interurbane. A Dublino e dintorni, i servizi sono forniti dalla compagnia Dublin Bus, mentre in altre regioni opera Bus Éireann. Esistono anche operatori privati che servono particolari tragitti. Gli autobus operano secondo orari che garantiscono il collegamento tra città e aree rurali.

 

Trasporto ferroviario

La rete ferroviaria irlandese collega le principali città e regioni del paese. La compagnia Irish Rail gestisce treni interurbani e suburbani. A Dublino è attivo il sistema di treni suburbani DART, che collega le aree costiere della capitale.

 

Tram

A Dublino è in funzione un sistema tranviario composto da due linee: la rossa e la verde. Offre un collegamento conveniente tra le diverse zone della città e i sobborghi.

 

Traghetti

Grazie alla sua posizione geografica, in Irlanda sono ben sviluppati i collegamenti con traghetti, che connettono l'isola con il Regno Unito e l'Europa continentale. I principali porti sono situati a Dublino, Rosslare e Cork. I traghetti garantiscono anche collegamenti con alcune isole, come le Isole Aran.

 

Trasporto aereo

In Irlanda, il trasporto aereo è sviluppato a un livello alto, garantendo sia voli interni tra le principali città, sia una vasta gamma di rotte internazionali.

 

Voli interni

I voli interni in Irlanda esistono, ma la loro scelta è limitata poiché il paese è piccolo e la maggior parte delle tratte è coperta dal trasporto terrestre. Tuttavia, per spostamenti rapidi tra Dublino e altre regioni remote, come da ovest (Galway) a est (Dublino), esistono voli aerei.

 

Trasporto aereo internazionale

L'Irlanda ha un trasporto aereo internazionale sviluppato con diversi grandi aeroporti, tra cui l'aeroporto di Dublino, che è il principale hub internazionale del paese. Serve voli per l'Europa, il Nord America, l'Asia e il Medio Oriente.

Gli aeroporti di Cork e Shannon offrono anch'essi voli internazionali, incluse destinazioni nel Regno Unito e nei paesi europei.

L'Irlanda ospita la più grande compagnia aerea a basso costo d'Europa, Ryanair, che offre un'ampia rete di voli, soprattutto in Europa, rendendo i viaggi internazionali accessibili e popolari tra gli irlandesi e i turisti.

 

Destinazioni e rotte popolari

Le principali rotte internazionali dall'Irlanda includono voli verso il Regno Unito, gli Stati Uniti, la Spagna, la Germania, la Francia e il Portogallo.

I voli diretti per gli Stati Uniti dall'aeroporto di Dublino ne fanno un nodo di collegamento chiave tra Europa e America. Destinazioni americane come New York, Chicago e Boston sono servite direttamente, ciò che è particolarmente conveniente per la diaspora irlandese e le imprese.

Quali sono le peculiarità dell’acquisto di un biglietto per il trasporto pubblico?

In Irlanda, il sistema di pagamento per i mezzi pubblici è vario e dipende dal tipo di trasporto e dalla regione.

 

Leap Card

È una carta intelligente riutilizzabile senza contatto, utilizzata per il pagamento sulla maggior parte dei mezzi pubblici in Irlanda, inclusi autobus, tram Luas, treni suburbani DART e alcuni autobus interurbani.

Vantaggi: Tariffe ridotte rispetto al pagamento in contanti, praticità di ricarica e utilizzo.

Dove acquistare: Nei punti vendita al dettaglio, come negozi della catena Spar, Centra, e nei distributori automatici presso le stazioni Luas e DART.

Ricarica: Online tramite il sito ufficiale, nell'app mobile o presso i punti vendita.

 

Acquisto di biglietti per autobus

Dublin Bus: Pagando in contanti è necessario avere l'importo esatto, in quanto il resto non viene dato. Si consiglia l'utilizzo della Leap Card per risparmiare e per comodità.

Bus Éireann: I biglietti possono essere acquistati dall'autista o in anticipo online. Al momento del pagamento in contanti è necessaria anche l'importo esatto.

 

Tram Luas

Biglietti: Acquistati ai distributori automatici presso ogni fermata prima di salire a bordo. I biglietti devono essere conservati fino alla fine del viaggio per eventuali controlli.

Leap Card: Prima di salire e dopo essere scesi è necessario passare la carta sul validatore presso la fermata.

 

Treni suburbani DART e treni interurbani

Biglietti: Acquistabili presso le casse o i distributori automatici nelle stazioni. L'acquisto online è possibile tramite il sito ufficiale di Irish Rail.

Leap Card: Valida su DART e su alcune linee suburbane. Prima del viaggio e dopo l'uscita è necessario avvicinare la carta al validatore in stazione.

 

Autobus notturni e percorsi speciali

Nitelink: Autobus notturni a Dublino. Pagamento possibile in contanti o tramite Leap Card. Le tariffe possono differire da quelle diurne.

 

Sconti e abbonamenti

Studenti e pensionati: Possono ottenere sconti presentando la relativa documentazione.

Abbonamenti: Disponibili per vari periodi (giorno, settimana, mese) e possono essere caricati sulla Leap Card.

 

Applicazioni mobili

Informazioni in tempo reale: Applicazioni che forniscono informazioni sugli orari e sugli arrivi dei mezzi di trasporto.

Pagamento: Alcuni operatori offrono applicazioni per l'acquisto dei biglietti e la ricarica della Leap Card.

Quali sono le peculiarità dei taxi e dei servizi di condivisione (monopattini, biciclette)?

Taxi

 

Disponibilità: I taxi sono facilmente disponibili nelle città e nei grandi centri abitati. Possono essere fermati per strada, trovati in parcheggi appositi o prenotati tramite telefono o applicazioni mobili.

Tariffe: Le tariffe sono regolate dallo stato e dipendono dall'ora del giorno e dalla distanza.

Pagamento: La maggior parte dei taxi accetta sia contanti che carte bancarie. Esiste una tendenza verso il pagamento senza contanti.

 

Car sharing

Disponibilità: Il car sharing si sta sviluppando in Irlanda, specialmente a Dublino. I servizi offrono auto per noleggi a breve termine, utili per residenti e turisti. Il servizio di car sharing più popolare è GoCar, che attualmente offre oltre 600 auto in città come Dublino, Cork, Galway, Limerick, Dundalk e Drogheda. Gli utenti possono prenotare auto tramite applicazione mobile o online, con pagamento orario inclusi carburante, assicurazione e parcheggio in città.

Condizioni di noleggio: Per noleggiare un'auto è necessario possedere una patente di guida valida e una carta bancaria. Età e esperienza di guida richieste possono variare a seconda della compagnia.

Pagamento: Il pagamento viene solitamente effettuato al minuto o con una tariffa fissa per un determinato periodo. Registrazione e prenotazione avvengono tramite applicazioni mobili.

 

Noleggio biciclette

Servizi: A Dublino è in funzione il sistema di noleggio biciclette Dublinbikes, che offre biciclette per noleggi a breve termine.

Condizioni d'uso: È necessario registrarsi nel sistema e acquistare un abbonamento o pagare una corsa singola. Le biciclette possono essere prese e restituite in qualsiasi stazione di noleggio.

Pagamento: Il pagamento viene effettuato con carta bancaria tramite terminali nelle stazioni o online.

 

Noleggio monopattini elettrici

Sviluppo del servizio: Il noleggio di monopattini elettrici sta guadagnando popolarità in Irlanda. Aziende come Bird offrono servizi di noleggio monopattini nelle città.

Condizioni d'uso: Per noleggiare è necessario scaricare un'applicazione mobile, registrarsi e collegare una carta bancaria. Dopo di che, è possibile trovare il monopattino più vicino, scansionare il codice QR per sbloccarlo e iniziare il viaggio.

Regole di movimento: Si raccomanda l'uso delle piste ciclabili ed evitare la guida sui marciapiedi. Indossare il casco e abbigliamento riflettente aumenta la sicurezza.

È possibile vivere nel paese senza possedere un’auto privata?

In Irlanda è possibile vivere senza un'auto propria, soprattutto nelle grandi città e nei loro dintorni, dove è sviluppato il sistema di trasporto pubblico. Tuttavia, il livello di comodità dipende dal luogo di residenza e dalle esigenze individuali.

 

Il trasporto pubblico è ben sviluppato nelle aree urbane e suburbane. Nelle aree rurali, il trasporto pubblico è meno sviluppato, gli autobus passano meno frequentemente e i percorsi possono essere limitati. In queste regioni, avere un'auto aumenta notevolmente la mobilità.

Come ottenere una patente di guida locale?

Verifica delle possibilità di scambio di patenti straniere

Se possiedi una patente di guida emessa in un paese che ha un accordo con l'Irlanda per lo scambio di patenti, puoi scambiarla con una irlandese senza dover sostenere esami. Tali paesi includono Australia, Canada, Giappone, Nuova Zelanda, Sudafrica, Corea del Sud, Svizzera e alcuni stati degli USA. L'elenco completo è disponibile sul sito del Servizio Nazionale delle Patenti www.NDLS.ie .

 

Ottenimento del permesso di apprendista 

Se lo scambio non è possibile, è necessario seguire la procedura standard per ottenere la patente:

- Esame teorico: Iscriviti sul sito (https://theorytest.ie/), paga l'esame e scegli una data conveniente. L'esame si svolge in inglese; se necessario, è possibile utilizzare i servizi di un interprete.

- Certificato medico: Rivolgiti a un medico per ottenere un certificato di idoneità alla guida.

- Domanda di permesso di apprendimento: Dopo aver superato l'esame teorico, presenta la domanda tramite il sito (https://www.ndls.ie/) o di persona presso l'ufficio del Servizio Nazionale per le Patenti di Guida. Documenti richiesti: prova dell'indirizzo, documento di identità, certificato medico e risultati dell'esame teorico.

 

Formazione alla guida

Con il permesso di apprendimento ottenuto, sei obbligato a seguire un programma di formazione alla guida obbligatorio, composto da 12 lezioni con un istruttore certificato.

 

Pratica di guida

È consigliato praticare ulteriormente sotto la supervisione di un conducente esperto con almeno due anni di patente irlandese completa.

 

Superamento dell'esame pratico

Registrazione: Dopo aver completato il programma di formazione alla guida obbligatorio e almeno sei mesi dalla data di ottenimento del permesso di apprendimento, registrati per l'esame pratico tramite il sito RSA (https://www.rsa.ie/).

Esame: L'esame pratico include la verifica delle competenze di guida, la conoscenza delle regole della strada e dello stato tecnico dell'automobile.

 

Ottenimento della patente di guida completa

Dopo aver superato con successo l'esame pratico, riceverai una patente di guida irlandese completa, valida per 10 anni.

 

Raccomandazioni aggiuntive

Supporto linguistico: Se l'inglese non è la tua lingua madre, puoi utilizzare i servizi di un interprete negli esami.

Preparazione: Si consiglia di studiare la guida ufficiale alla guida (https://www.rsa.ie/) e di effettuare test di prova per superare con successo gli esami.

Quali sono le peculiarità del possedere e guidare un’auto privata?

Possedere e gestire un'auto personale in Irlanda comporta una serie di peculiarità legate alla legislazione, alle condizioni stradali e alla cultura della guida.

 

Guida a sinistra

In Irlanda vige la guida a sinistra, che richiede adattamento per i conducenti provenienti da paesi con guida a destra. Il volante è posizionato a destra nei veicoli, mentre il cambio è a sinistra. Attenzione particolare va prestata alle rotonde e agli incroci.

 

Patente di guida

Per guidare un'auto è necessario avere una patente di guida valida per la categoria appropriata. Le patenti straniere possono essere valide per un certo periodo; successivamente, è necessario scambiarle con una patente irlandese o ottenere quelle locali. 

 

Assicurazione

L'assicurazione auto è obbligatoria. Il livello minimo è l'assicurazione di responsabilità civile. È consigliabile considerare coperture più ampie per la protezione contro vari rischi.

 

Tasse e imposte

Tassa sul veicolo: Tassa annuale che dipende dalla cilindrata o dalle emissioni di CO₂. Il pagamento viene effettuato online o presso gli uffici fiscali locali.

 

Controllo tecnico: Obbligatorio per veicoli con più di quattro anni, si effettua ogni due anni.

 

Limiti di velocità standard:

- 50 km/h nei centri abitati;

- 80 km/h sulle strade regionali;

- 100 km/h sulle strade nazionali;

- 120 km/h sulle autostrade.

 

Parcheggio

Nelle città, il parcheggio può essere limitato e a pagamento. Esistono zone con diverse tariffe e limiti di tempo. Il pagamento avviene tramite parchimetri, applicazioni mobili o dischi di parcheggio speciali. La violazione delle regole di parcheggio può comportare multe o il rimorchio dell'auto.

 

Strade a pedaggio

In Irlanda ci sono strade a pedaggio, ponti e tunnel. Il pagamento può essere effettuato in contanti, tramite sistemi elettronici o online. Alcuni tratti, come la M50 a Dublino, utilizzano un sistema di addebito automatico (eFlow) in cui il pagamento deve essere effettuato entro le 20:00 del giorno successivo al passaggio.

 

Regole del traffico

Priorità: Nelle rotonde, ha la priorità il traffico che procede già lungo il circuito.

Cinture di sicurezza: Obbligatorie per tutti i passeggeri.

Uso dei telefoni cellulari: Vietato senza un sistema vivavoce.

Alcol: Il limite consentito di alcol nel sangue è di 0,5 per mille; per i conducenti con meno di due anni di esperienza è di 0,2 per mille.

 

Condizioni stradali

La rete stradale irlandese è varia: dalle moderne autostrade alle strette strade rurali. Nelle zone rurali, le strade possono essere tortuose e strette, con visibilità limitata. Si consiglia di prestare attenzione e di essere pronti ad incontrare macchine agricole o animali sulla strada.

 

Cultura di guida

I conducenti irlandesi sono generalmente cortesi e rispettano le regole del traffico. È consuetudine ringraziare gli altri conducenti per aver ceduto il passo lampeggiando con le luci di emergenza. È importante mantenere la distanza e evitare di guidare in modo aggressivo.

Quali multe e sanzioni sono previste per la violazione delle norme del traffico?

Le principali sanzioni per le violazioni del codice stradale includono multe pecuniarie, attribuzione di punti di penalità e, in alcuni casi, sospensione della patente di guida o detenzione carceraria.

 

Eccesso di velocità

- Multa: €160.

- Punti di penalità: 3 punti.

 

Uso del telefono cellulare durante la guida

- Multa: €120.

- Punti di penalità: 3 punti.

Nota: L'uso del telefono senza sistema vivavoce è vietato.

 

Cintura di sicurezza non allacciata

- Multa: €120.

- Punti di penalità: 3 punti.

Nota: Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri.

 

Guida in stato di ebbrezza

- Multa: Fino a €5,000.

- Sospensione della patente: Minimo 3 mesi.

- Detenzione: Fino a 6 mesi.

Nota: Il limite consentito di alcol nel sangue è di 0,5 per mille; per i conducenti con meno di due anni di esperienza è di 0,2 per mille.

 

Guida pericolosa

- Multa: Fino a €5,000.

- Punti di penalità: 5 punti.

- Sospensione della patente: Possibile.

- Detenzione: Fino a 6 mesi.

 

Passaggio con il semaforo rosso

- Multa: €125.

- Punti di penalità: 2 punti.

 

Parcheggio non corretto

- Multa: €80.

Nota: Il parcheggio in aree vietate può portare alla rimozione del veicolo.

 

Superamento del limite consentito di alcol nel sangue

- Multa: €200–€400.

- Sospensione della patente: 3–6 mesi.

Nota: La multa e la sospensione della patente dipendono dal livello di alcol nel sangue.

 

Guida senza assicurazione

- Multa: Fino a €5,000.

- Punti di penalità: 5 punti.

- Sospensione della patente: Possibile.

- Detenzione: Fino a 6 mesi.

 

Uso improprio della corsia di marcia

- Multa: €80.

- Punti di penalità: 1 punto.

- Nota: Ad esempio, guidare nella corsia degli autobus al di fuori degli orari consentiti.

 

Sistema di punti di penalità

Accumulo di 12 o più punti di penalità in un periodo di 3 anni comporta la sospensione automatica della patente di guida per 6 mesi.

 

Pagamento delle multe

Le multe devono essere pagate entro 28 giorni. In caso di ritardo, l'importo aumenta del 50% e viene concesso un ulteriore periodo di 28 giorni per il pagamento. Se la multa non viene pagata entro questo termine, il caso viene rinviato al tribunale.

 

Il pagamento delle multe per violazioni del codice stradale in Irlanda per stranieri avviene come segue:

Ricezione della notifica di multa: Dopo aver registrato la violazione, riceverete una notifica tramite posta all'indirizzo registrato per il vostro veicolo. Nella notifica saranno specificati i dettagli della violazione, l'importo della multa e le istruzioni per il pagamento.

 

Metodi di pagamento:

Online: Nella notifica verrà indicato un sito web dove è possibile pagare la multa con carta di credito o debito. Di solito è il sito (https://www.anpost.com/) dove è necessario inserire il numero della multa e seguire le istruzioni.

Per telefono: È possibile chiamare il numero indicato nella notifica e pagare la multa con carta.

Di persona: Il pagamento è possibile presso gli uffici An Post o Garda (polizia) in tutta Irlanda. È necessario avere con sé la notifica della multa e l'importo necessario.

 

Scadenze di pagamento: Avete 28 giorni dalla data di emissione della notifica per pagare la multa a tariffa fissa. Mancato pagamento entro questo termine comporta un aumento della multa e possibili ulteriori sanzioni.

 

Mancanza di notifica: Se non avete ricevuto la notifica della multa, ma sospettate di aver potuto violare le regole, si consiglia di contattare il vostro locale ufficio Garda o visitare il loro sito ufficiale per ottenere informazioni.

Come si svolge la revisione tecnica e l’immatricolazione dei veicoli?

Registrazione del veicolo

 

Automobili importate: Se importate un’automobile in Irlanda, deve essere registrata entro 30 giorni dall'arrivo. È necessario pagare la tassa di registrazione del veicolo e ottenere il certificato di registrazione. La registrazione avviene nei centri del Servizio Nazionale di Test dei Veicoli. È necessario prenotare un appuntamento online o per telefono prima di visitare il centro.

 

Documenti necessari:

  - Modulo compilato con le informazioni sull'acquisto di un'auto per uso personale.

  - Certificato di registrazione estero del veicolo.

  - Fattura con la data di acquisto.

  - Prova di nome e indirizzo.

  - Documento d'identità.

  - Numero PPS (numero personale del servizio statale).

  - Certificato di esenzione dalla tassa di registrazione, se applicabile.

 

Dopo la registrazione: Dopo una registrazione avvenuta con successo, riceverete una ricevuta per il pagamento della tassa di registrazione con il numero di registrazione assegnato. È quindi necessario pagare la tassa sul veicolo e ottenere l'assicurazione.

 

Revisione tecnica

Obbligatorietà: Tutti i veicoli con più di quattro anni sono tenuti a sottoporsi a revisione tecnica ogni due anni. L'obiettivo della revisione è verificare lo stato tecnico e la conformità alle norme ambientali.

 

Prenotazione per la revisione: È possibile prenotare online o per telefono. 

 

Documenti necessari:

  - Certificato di registrazione del veicolo.

  - Prova del pagamento della tassa sul veicolo.

  - Polizza assicurativa attuale.

 

Procedura di revisione: Durante la revisione tecnica vengono verificati il sistema frenante, lo sterzo, le sospensioni, l'illuminazione, le emissioni e altri componenti chiave. Una volta superata, viene rilasciato un certificato che deve essere posizionato sul parabrezza del veicolo.

 

Note importanti

Puntualità: Una registrazione o una revisione tecnica in ritardo potrebbero comportare multe e altre sanzioni.

Quali sono le peculiarità dell’utilizzo e della registrazione delle auto straniere?

Uso temporaneo di un veicolo straniero

 

Termini: I veicoli stranieri possono essere utilizzati in Irlanda senza registrazione per un massimo di 12 mesi se il proprietario non è residente in Irlanda. Se si prevede di rimanere nel paese per più di 12 mesi o si diventa residenti, il veicolo deve essere registrato.

 

Assicurazione: Assicuratevi che la vostra polizza assicurativa sia valida in Irlanda. Alcune assicurazioni straniere potrebbero non coprire la guida in Irlanda, quindi è consigliabile contattare la vostra compagnia assicurativa per chiarimenti.

 

Tassa sul veicolo: I visitatori temporanei sono esentati dal pagamento della tassa irlandese sul veicolo. Tuttavia, se si diventa residenti, la tassa deve essere pagata.

 

Registrazione di un veicolo straniero in Irlanda

 

Obbligatorietà: Se si intende vivere in Irlanda per più di 12 mesi o si diventa residenti, si è tenuti a registrare il proprio veicolo entro 30 giorni dall'arrivo.

 

Procedura di registrazione

  - Pagamento della tassa di registrazione del veicolo: Il pagamento viene effettuato presso il Centro Nazionale di Test per Veicoli.

  - Revisione tecnica: I veicoli con più di quattro anni devono sottoporsi a revisione tecnica obbligatoria.

  - Ottenimento delle targhe irlandesi: Dopo una registrazione avvenuta con successo e il pagamento di tutti i diritti, verranno emesse le targhe irlandesi.

 

 

Esenzione dalla tassa di registrazione

In alcuni casi è possibile ottenere un'esenzione dalla tassa di registrazione, ad esempio durante il trasferimento permanente in Irlanda con un veicolo di proprietà da più di sei mesi prima del trasferimento. Per ottenere l'esenzione è necessario presentare una domanda adeguata e fornire prove di proprietà e residenza al di fuori dell'Irlanda.

 

Note importanti

Sanzioni per non conformità: La violazione delle norme di registrazione può comportare multe, confisca del veicolo o altre sanzioni.

Pedaggi stradali: I veicoli stranieri sono tenuti a pagare tutte le tasse e i pedaggi stradali alla pari dei veicoli irlandesi.

 

Qual è il livello di sviluppo dell’infrastruttura per le auto elettriche (stazioni di ricarica, centri di assistenza)?

Stazioni di ricarica

La rete di stazioni di ricarica in Irlanda si sta espandendo continuamente. Fino ad oggi, sono stati installati in tutto il paese più di 1.350 punti di ricarica pubblici, inclusi sia caricabatterie standard che rapidi. Il principale operatore è la compagnia ESB ecars.

Centri di servizio

Con l'aumento del numero di veicoli elettrici aumenta anche il numero di centri di servizio specializzati. Molti produttori automobilistici, come Tesla, Nissan e Hyundai, hanno aperto centri di servizio ufficiali in Irlanda, offrendo manutenzione e riparazione di veicoli elettrici. Inoltre, le officine indipendenti stanno ottenendo la certificazione per lavorare con i veicoli elettrici, garantendo ai proprietari un'ampia scelta di servizi di assistenza.

Sostegno statale

Il governo irlandese incoraggia attivamente la transizione verso i veicoli elettrici fornendo incentivi finanziari, come sovvenzioni per l'acquisto e agevolazioni fiscali. Sono inoltre attuati programmi per l'installazione di stazioni di ricarica domestiche con rimborso parziale delle spese.

Trova lo specialista ideale subito

Paese

In quale paese stiamo cercando l'Esperto?

Paese

Lingua di comunicazione

Quali lingue dovrebbe parlare l'Esperto?

Lingua di comunicazione

Servizio

Che tipo di specialista stiamo cercando?

Servizio