logo

Lavoro Malta

Domande - Risposte

Come ottenere il permesso di lavoro e quali documenti sono necessari?

Per lavorare legalmente a Malta, i cittadini di paesi non appartenenti all'Unione Europea (cosiddetti paesi terzi) devono ottenere un permesso di lavoro, noto come "Employment Licence" o "Single Permit". Questo documento permette ai cittadini stranieri di risiedere e lavorare sul territorio maltese.

Fasi per ottenere il permesso di lavoro

Ricerca del datore di lavoro: Innanzitutto, è necessario trovare un datore di lavoro a Malta disposto a offrirvi un lavoro. Il datore di lavoro deve confermare che per quella posizione non ci sono candidati idonei tra i cittadini maltesi o dell'UE.

Presentazione della domanda: Dopo aver concordato i termini di impiego, il datore di lavoro presenta la domanda per ottenere il permesso di lavoro a vostro nome presso l'Identity Malta Agency – agenzia governativa responsabile per questioni di identificazione e immigrazione.

Documenti necessari:

- Domanda compilata: Modulo fornito da Identity Malta.

- Passaporto valido: La validità deve coprire l'intero periodo previsto di soggiorno.

- Contratto di lavoro: Contratto firmato tra voi e il datore di lavoro.

- Attestato di qualifica: Diplomi, certificati e altri documenti che attestano la vostra qualifica professionale.

- Assicurazione medica: Polizza valida sul territorio di Malta.

- Certificato penale: Documento del paese di residenza che attesta l'assenza di condanne penali.

- Fotografie: Recenti foto a colori formato passaporto.

Requisiti aggiuntivi:

- Esame medico: In alcuni casi può essere richiesto un esame medico.

Requisiti per il visto: Dopo aver ottenuto il permesso di lavoro, è necessario richiedere un visto nazionale di tipo D per entrare a Malta.

Tempi e costi

Tempo di elaborazione: Solitamente il processo richiede da 4 a 6 settimane, ma può variare in base alle circostanze specifiche.

Costo: L'ammontare della tassa per la presentazione della domanda dipende dal tipo di permesso e può variare; si consiglia di verificare le tariffe aggiornate sul sito ufficiale di Identity Malta.

È importante considerare:

Rinnovo del permesso: Il permesso di lavoro è generalmente concesso per un anno con possibilità di rinnovo se tutte le condizioni sono rispettate.

Cambio di datore di lavoro: In caso di cambio di datore di lavoro è necessario ottenere un nuovo permesso di lavoro.

Benefici sociali: I lavoratori stranieri, che lavorano legalmente a Malta, possono avere diritto a benefici sociali, a seconda del tipo di permesso e della durata del soggiorno.

Per ottenere informazioni aggiornate e moduli di domanda si consiglia di visitare il sito ufficiale di Identity Malta o di contattare il consolato maltese nel proprio paese.

Quali sono le particolarità dell'occupazione per i cittadini dell'Unione Europea e non?

Per i cittadini dell'Unione Europea

Libertà di movimento e occupazione: I cittadini dell'UE, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera hanno il diritto di muoversi e lavorare liberamente a Malta senza necessità di ottenere un permesso di lavoro speciale.

Registrazione presso il luogo di residenza: Se soggiornano a Malta per più di 90 giorni, i cittadini dell'UE devono registrarsi presso le autorità locali e ottenere un certificato di residenza.

Per i cittadini di paesi terzi

- Necessità di ottenere un permesso di lavoro.

- Presentazione della domanda presso l'Identity Malta Agency.

Documenti richiesti: Il richiedente deve fornire un passaporto valido, un contratto di lavoro firmato, un attestato di qualifica, un'assicurazione medica, un certificato penale e altri documenti che confermino il rispetto dei requisiti.

Particolarità per specialisti altamente qualificati

Da gennaio 2024, Malta ha lanciato l'"Iniziativa dei lavoratori specializzati" per attrarre specialisti altamente qualificati da paesi terzi. I vantaggi di questo programma includono l'elaborazione rapida delle domande (solitamente entro 15 giorni) e un processo semplificato per ottenere il permesso di lavoro. Per partecipare al programma, il candidato deve avere un contratto di lavoro firmato con un datore di lavoro maltese, che preveda uno stipendio annuo di almeno 25.000 euro, e una qualifica o un'esperienza professionale corrispondente.

È importante considerare

Benefici sociali: I lavoratori stranieri, che lavorano legalmente a Malta, possono avere diritto a benefici sociali, a seconda del tipo di permesso e della durata del soggiorno.

Assistenza medica: I cittadini dell'UE hanno accesso ai servizi medici pubblici alle stesse condizioni dei cittadini maltesi. I cittadini di paesi terzi devono avere un'assicurazione medica valida.

Per ottenere informazioni aggiornate e moduli di domanda, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Identity Malta o di contattare il consolato di Malta nel proprio paese.

Nota: Le procedure e i requisiti possono cambiare, pertanto è importante controllare regolarmente gli aggiornamenti sulle risorse ufficiali.

Come trovare lavoro?

Preparazione di un CV e di una lettera di presentazione

Adattamento dei documenti: Traduci il tuo CV e la tua lettera di presentazione in lingua inglese, tenendo conto degli standard locali di formattazione. Se il tuo livello di inglese non è sufficientemente alto, rivolgiti a un traduttore professionista o a un madrelingua.

Utilizzo di risorse online

Siti per la ricerca di lavoro:

Jobsplus: Portale ufficiale statale per l'impiego a Malta, che offre un'ampia gamma di offerte di lavoro e consulenze di specialisti.

MaltaPark: Piattaforma dove si trovano annunci di lavoro, affitti di alloggi e vendita di beni.

CareerJet: Sito internazionale con una sezione di offerte di lavoro a Malta.

Reed: Sito britannico con offerte di lavoro, inclusi annunci per Malta.

Social media e piattaforme professionali:

LinkedIn: Crea un profilo e unisciti a gruppi professionali legati a Malta.

Gruppi Facebook: Molte offerte di lavoro vengono pubblicate in gruppi specializzati dedicati al lavoro a Malta.

Rivolgersi alle agenzie di reclutamento

Agenzie consigliate: Konnekt, Broadwing, Triple3Group, Spot On Connections, Betting Connections, VacancyCentre, Castille, Ceek, MRecruitment.

Queste agenzie sono specializzate nella selezione del personale per diversi settori e possono aiutarti a trovare l'offerta giusta.

Contatto diretto con i datori di lavoro

Siti delle aziende: Molte organizzazioni pubblicano offerte di lavoro sui propri siti ufficiali nella sezione "Carriere" o "Posizioni aperte".

Networking: Utilizza contatti personali e professionali per ottenere raccomandazioni e informazioni su potenziali offerte di lavoro.

Media locali

Giornali: Malta Today, The Malta Independent.

Queste pubblicazioni diffondono regolarmente annunci di offerte di lavoro.

Partecipazione a fiere del lavoro ed eventi

Fiere del lavoro: Partecipa a eventi organizzati da istituti di formazione e associazioni professionali dove è possibile incontrare direttamente i datori di lavoro.

Quali sono i requisiti principali per l'occupazione (lingua, qualifiche e altro)?

Requisiti linguistici

Inglese: L'inglese è una delle lingue ufficiali di Malta ed è ampiamente utilizzato nell'ambiente aziendale. Per la maggior parte delle posizioni è richiesto un livello di padronanza dell'inglese non inferiore a Upper-Intermediate. Senza la conoscenza dell'inglese è praticamente impossibile trovare lavoro a Malta.

Maltese: La conoscenza del maltese non è obbligatoria, ma in alcuni settori, specialmente quelli legati ai servizi per la popolazione locale, può essere un vantaggio.

Altre lingue: La padronanza di lingue aggiuntive, come l'italiano, può aumentare le tue possibilità di impiego, soprattutto nel settore turistico.

Requisiti di qualificazione

Istruzione ed esperienza lavorativa: I requisiti di istruzione ed esperienza dipendono dalla posizione specifica. Per posizioni altamente qualificate, come specialisti IT, finanzieri o ingegneri, sono richiesti diplomi corrispondenti ed esperienza lavorativa comprovata. In alcuni casi può essere necessaria la convalida del diploma.

Certificati e licenze: Per determinate professioni, ad esempio nel settore medico o educativo, possono essere richiesti certificati o licenze aggiuntive che attestino le tue qualifiche.

Permesso di lavoro

Cittadini dell'UE: I cittadini dei paesi dell'Unione Europea hanno il diritto di lavorare a Malta senza uno speciale permesso.

Cittadini di paesi terzi: I cittadini stranieri di paesi non appartenenti all'UE devono ottenere un permesso di lavoro.

Requisiti aggiuntivi

Assicurazione medica: Avere un'assicurazione medica valida è obbligatorio per tutti i lavoratori stranieri.

Certificato di buona condotta: In alcuni casi può essere richiesto un certificato di buona condotta del paese di residenza.

Esame medico: Per alcune professioni è necessario sottoporsi a una visita medica.

Quali settori e campi di attività sono più richiesti nel paese?

Lavoro qualificato

Tecnologie dell'informazione: Il settore IT a Malta è in piena espansione, creando una domanda di programmatori, amministratori di sistema e specialisti in cyber sicurezza. Sono particolarmente richiesti gli esperti nello sviluppo di software e gestione delle reti.

Servizi finanziari ed economia: Malta si è affermata come centro finanziario, aumentando la necessità di bancari, contabili e analisti finanziari. Anche i professionisti qualificati nel campo della revisione contabile e della consulenza fiscale sono richiesti.

iGaming (giochi e scommesse online): Il settore iGaming è uno dei settori trainanti dell'economia maltese. Sono richiesti specialisti nello sviluppo di giochi, manager di marketing, analisti e specialisti del servizio clienti.

Farmaceutica e sanità: La domanda di farmacisti, operatori sanitari e specialisti nel campo delle biotecnologie è in continua crescita, considerando lo sviluppo dell'industria farmaceutica sull'isola.

Turismo e industria alberghiera: Anche se quest'area è tradizionalmente associata a lavoro non qualificato, ci sono posizioni che richiedono elevate qualifiche, come manager di hotel, specialisti in turismo e marketing.

Lavoro non qualificato

Industria alberghiera e della ristorazione: Durante la stagione turistica (da aprile a novembre) cresce la domanda di camerieri, baristi, addetti alle pulizie, portieri e lavoratori della cucina. Queste posizioni spesso non richiedono qualifiche elevate, ma è apprezzata l'esperienza lavorativa e la conoscenza della lingua inglese.

Costruzioni: Il settore delle costruzioni a Malta è in crescita, creando domanda per lavoratori come muratori, falegnami, pittori e manovali. L'esperienza lavorativa è ben accetta, ma non sempre obbligatoria.

Agricoltura: In determinati periodi dell'anno sono richiesti raccoglitori di frutta, lavoratori agricoli e giardinieri. Queste posizioni sono spesso stagionali e non richiedono formazione specializzata.

Servizi di cura e supporto: La domanda di tate, badanti e assistenti domestici rimane stabile. L'esperienza lavorativa e le referenze possono essere un vantaggio.

Quali sono le caratteristiche del sistema pensionistico?

Pensione statale

Età pensionabile: A Malta l'età pensionabile per uomini e donne è di 63 anni. Tuttavia, questo indicatore può variare a seconda dell'anno di nascita e di altri fattori. Per ottenere informazioni attuali si consiglia di consultare fonti ufficiali o consultarsi con le autorità locali di protezione sociale.

Ammontare della pensione: I pensionati a Malta ricevono una pensione pari a due terzi del loro stipendio precedente, ma non superiore a 22.138 euro all'anno. L'importo delle detrazioni mensili può essere aumentato del 5-6,5% se si accetta di andare in pensione più tardi.

Programmi pensionistici privati

Pensioni aziendali: Molti datori di lavoro a Malta offrono piani pensionistici aggiuntivi ai propri dipendenti, che consentono di aumentare l'importo totale delle prestazioni pensionistiche.

Piani pensionistici individuali: I cittadini possono partecipare autonomamente a schemi pensionistici privati offerti dagli istituti finanziari per garantirsi un reddito aggiuntivo in pensione.

Agevolazioni fiscali per i pensionati

Malta Retirement Programme: Questo programma fornisce agli stranieri in pensione che si trasferiscono a Malta uno status fiscale speciale con un'aliquota fissa del 15% sul reddito estero trasferito a Malta. L'imposta minima obbligatoria è di 7.500 euro all'anno per il richiedente principale e 500 euro per ogni familiare a carico. Il programma esonera anche dall'imposta sulle plusvalenze.

Sussidi e supporto sociale

Assistenza medica: I pensionati a Malta hanno accesso ai servizi sanitari pubblici e possono anche utilizzare un'assicurazione sanitaria privata per ampliare la gamma di servizi disponibili.

Programmi sociali: Lo stato offre vari programmi di supporto per i pensionati, comprese sovvenzioni per l'alloggio e i servizi pubblici.

Particolarità per i pensionati stranieri

Residenza a Malta: I cittadini stranieri che desiderano andare in pensione a Malta possono usufruire del programma Malta Retirement Programme, che fornisce agevolazioni fiscali e la possibilità di residenza nel paese. Per partecipare al programma è necessario acquistare o affittare una proprietà a Malta, avere un'assicurazione medica e ricevere una pensione pari ad almeno il 75% del reddito estero trasferito a Malta.

Quali tipi di assicurazione sociale esistono (pensionistica, sanitaria, ecc.)?

Assicurazione pensionistica

Pensione statale: Malta offre due principali forme di pensione statale: una tariffa fissa per le persone con bassi redditi pensionistici e una pensione pari a due terzi del reddito precedente per gli altri. Il diritto alla pensione dipende dall'età e dal numero di contributi versati.

Assicurazione sanitaria

Assistenza sanitaria statale: I cittadini maltesi e i migranti regolarmente occupati con residenza permanente hanno accesso ai servizi sanitari pubblici. I cittadini dei paesi dell'UE possono ricevere assistenza sanitaria tramite la Tessera europea di assicurazione sanitaria.

Assicurazione sanitaria privata: Per ampliare la gamma di servizi sanitari, molti residenti e cittadini stranieri acquistano polizze di assicurazione sanitaria privata, che garantiscono l'accesso a cliniche private e servizi specializzati.

Assicurazione per malattia e maternità

Indennità per malattia: I lavoratori temporaneamente inabili a causa di malattia hanno diritto a un'indennità di malattia, il cui importo e durata dipendono dall'anzianità lavorativa e dai contributi versati.

Indennità di maternità: Le donne hanno diritto a un congedo retribuito per maternità, finanziato attraverso il sistema di sicurezza sociale.

Assicurazione contro la disoccupazione

Indennità di disoccupazione: Le persone che hanno perso il lavoro senza colpa e cercano attivamente una nuova occupazione possono beneficiare di un'indennità di disoccupazione, a condizione che soddisfino determinati criteri, inclusi periodi minimi di contribuzione.

Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Rimborsi e indennità: I lavoratori che subiscono infortuni sul lavoro o che soffrono di malattie professionali hanno diritto a rimborsi e assistenza medica, coperti dal sistema di sicurezza sociale.

Indennità familiari

Indennità per i figli: Le famiglie con figli possono ricevere supporto finanziario sotto forma di indennità per i figli, il cui importo dipende dal reddito familiare e dal numero di figli.

Indennità per la cura dei figli: I genitori che si prendono cura di figli minori possono avere diritto a ulteriori indennità o congedi per la cura dei figli.

Contributi per l'assicurazione sociale

L'aliquota di sicurezza sociale a Malta è del 20%, suddivisa equamente tra il datore di lavoro e il lavoratore - ciascuno al 10%. Questi contributi sono destinati a finanziare vari programmi di sicurezza sociale.

Quali sono le regole per i licenziamenti, i congedi (compresi quelli per la cura dei figli), le festività?

Licenziamento

Su iniziativa del lavoratore (con dimissioni volontarie): Il lavoratore deve avvisare il datore di lavoro dell'intenzione di rescindere il contratto di lavoro, rispettando il periodo di preavviso stabilito, che dipende dalla durata del rapporto di lavoro e dalle condizioni contrattuali.

Su iniziativa del datore di lavoro: Il datore di lavoro può rescindere il contratto di lavoro per motivi legali, quali violazioni disciplinari o ragioni economiche. In questo caso, è necessario rispettare la procedura di preavviso e, in alcuni casi, fornire un'indennità di uscita.

Periodi di preavviso: La durata minima del preavviso dipende dall'anzianità lavorativa e dalle condizioni del contratto di lavoro. Solitamente varia da una a dodici settimane.

Congedi

Congedo annuale retribuito: Secondo la legislazione maltese, i lavoratori hanno diritto ad almeno 24 giorni di congedo retribuito all'anno. Questo periodo può essere aumentato in base agli accordi collettivi o agli accordi tra datore di lavoro e lavoratore.

Congedo di maternità: Le donne hanno diritto a 18 settimane di congedo di maternità retribuito. Di queste, 14 settimane sono interamente retribuite, mentre le restanti 4 possono essere parzialmente retribuite o non retribuite, a seconda delle condizioni del contratto di lavoro.

Congedo per la cura dei figli: Entrambi i genitori hanno diritto a un congedo per la cura dei figli fino al raggiungimento di una certa età. La durata e le condizioni di tale congedo dipendono dagli accordi collettivi e dalle politiche interne dell'azienda.

Festività

A Malta ci sono 14 festività ufficiali all'anno, che includono festività religiose e nazionali. Nel 2024, queste giornate sono distribuite come segue:

1 gennaio: Capodanno 

10 febbraio: Festa del Naufragio di San Paolo 

19 marzo: Festa di San Giuseppe 

29 marzo: Venerdì Santo 

31 marzo: Giorno della Libertà 

1 maggio: Festa del Lavoro 

7 giugno: Sette Giugno 

29 giugno: Festa di San Pietro e Paolo 

15 agosto: Assunzione della Vergine Maria 

8 settembre: Festa della Nascita della Vergine Maria 

21 settembre: Giorno dell'Indipendenza 

8 dicembre: Immacolata Concezione 

13 dicembre: Festa della Repubblica 

25 dicembre: Natale

In questi giorni la maggior parte delle attività e istituzioni sono chiuse, ad eccezione di quelle il cui funzionamento è necessario per il soddisfacimento dei bisogni pubblici.

Particolarità del licenziamento nei giorni festivi e di riposo

Se la data di licenziamento coincide con un giorno di riposo o festivo, di solito l'ultimo giorno lavorativo è considerato il giorno lavorativo immediatamente precedente. Tuttavia, le condizioni specifiche possono dipendere dalla politica interna dell'azienda e dalle condizioni del contratto di lavoro.

Per ottenere informazioni dettagliate, si raccomanda di contattare fonti ufficiali o di consultarsi con specialisti legali nel campo del diritto del lavoro a Malta.

Quali sono i sindacati professionali esistenti e come possono aiutare?

Sindacati principali a Malta

General Workers' Union: Il più grande sindacato a Malta, rappresenta gli interessi dei lavoratori di vari settori, inclusi industria, trasporti, sanità e settore pubblico.

Union Ħaddiema Magħqudin: Il secondo sindacato per dimensioni, si concentra sulla protezione dei diritti dei lavoratori nei settori privato e pubblico, oltre a promuovere gli interessi sociali ed economici dei suoi membri.

Malta Union of Teachers: Sindacato specializzato, rappresenta gli interessi del personale dell'istruzione, inclusi insegnanti e personale amministrativo.

Come i sindacati possono aiutare i lavoratori

Protezione dei diritti del lavoro: I sindacati forniscono supporto legale ai loro membri in caso di licenziamento ingiusto, discriminazione o violazione delle condizioni di lavoro.

Trattative con i datori di lavoro: I sindacati conducono negoziazioni collettive con i datori di lavoro su salari, condizioni di lavoro e benefici sociali, cercando di migliorare la posizione dei lavoratori.

Formazione e sviluppo: Molti sindacati organizzano corsi di formazione e programmi educativi per migliorare le competenze dei loro membri, sostenendo il loro sviluppo professionale.

Sostegno sociale: I sindacati offrono ai loro membri l'accesso a vari programmi sociali, inclusi assicurazioni sanitarie, piani pensionistici e altri benefici.

Essere membro di un sindacato professionale a Malta fornisce ai lavoratori garanzie e supporto aggiuntivi nello svolgimento della loro attività lavorativa, contribuendo a migliorare la loro situazione socio-economica.

Quali sono le caratteristiche della gestione di un'attività commerciale?

Registrazione della società

Scelta della forma legale: A Malta sono disponibili diverse forme per condurre attività commerciali, tra cui società private e pubbliche a responsabilità limitata, partnership e imprese individuali. La forma più comune è la società privata a responsabilità limitata.

Capitale sociale minimo: Per una società privata a responsabilità limitata il capitale sociale minimo è di 1.165 euro, di cui il 20% deve essere versato al momento della registrazione. Per le società pubbliche il capitale minimo è di 46.588 euro con il 25% pagato al momento della registrazione.

Processo di registrazione: La registrazione della società avviene tramite il Malta Business Registry. 

Sistema fiscale

Aliquota d'imposta sul reddito: L'aliquota standard dell'imposta aziendale a Malta è del 35%. Tuttavia, grazie al sistema di rimborsi fiscali, l'aliquota effettiva per gli investitori stranieri può essere ridotta fino al 5%.

Accordi per evitare la doppia imposizione: Malta ha stipulato oltre 70 di tali accordi, contribuendo a ridurre il carico fiscale per le aziende internazionali.

Licenze e permessi

Licenze speciali: A seconda del tipo di attività, potrebbe essere necessaria l'ottenimento di licenze o permessi aggiuntivi. Ad esempio, servizi finanziari, giochi d'azzardo e sanità richiedono permessi speciali dai rispettivi enti regolatori.

Contabilità e rendicontazione

Rendicontazione finanziaria: Le imprese sono tenute a tenere la contabilità in conformità con gli Standard Internazionali di Rendicontazione Finanziaria (IFRS) e presentare annualmente i bilanci al Malta Business Registry.

Revisione contabile: Le aziende che superano determinate soglie di fatturato, attivi o numero di dipendenti sono tenute a condurre una revisione contabile annuale del bilancio.

Legislazione sul lavoro

Assunzione di dipendenti: I datori di lavoro devono rispettare la legislazione sul lavoro di Malta, compreso il salario minimo, le condizioni di lavoro e la previdenza sociale.

Permesso di lavoro: I cittadini stranieri provenienti da paesi non UE devono ottenere un permesso di lavoro. Questo processo è solitamente avviato dal datore di lavoro.

Conti bancari

Apertura del conto: Per svolgere l'attività è necessario aprire un conto bancario aziendale a Malta. Il processo può richiedere da due a quattro settimane e necessita della presentazione dei documenti costitutivi dell'azienda e delle informazioni sui proprietari effettivi.

Vantaggi di condurre affari a Malta

Posizione strategica: Malta è situata all'incrocio delle rotte commerciali tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente, il che la rende attraente per il commercio internazionale.

Infrastrutture sviluppate: Le moderne telecomunicazioni, la rete di trasporti e i servizi finanziari contribuiscono a un'efficace gestione aziendale.

Sostegno alle startup: Il governo di Malta offre vari programmi e iniziative per supportare le nuove imprese, inclusi incentivi finanziari e servizi di consulenza.

È consigliato consultare esperti e avvocati locali prima di avviare un'attività per garantire la conformità a tutti i requisiti legali.

Trova lo specialista ideale subito

Paese

In quale paese stiamo cercando l'Esperto?

Paese

Lingua di comunicazione

Quali lingue dovrebbe parlare l'Esperto?

Lingua di comunicazione

Servizio

Che tipo di specialista stiamo cercando?

Servizio