logo

Questioni migratorie in Romania Romania

Trasferirsi in un nuovo paese è sempre accompagnato da molte domande e compiti da risolvere. La Romania, con la sua ricca cultura e società aperta, accoglie i nuovi residenti e fornisce tutti gli strumenti necessari per un adattamento di successo. La vita di uno straniero in Romania inizia con la risoluzione delle questioni relative alla residenza legale e l'ottenimento dei documenti necessari.

Il Servizio di immigrazione rumeno fornisce un supporto completo agli stranieri, aiutandoli a integrarsi nella società. Il servizio ha uffici in tutte le grandi città e la maggior parte dei suoi dipendenti parla inglese, facilitando notevolmente il processo di interazione. In Romania è possibile e spesso necessario prenotare online in anticipo sul sito https://portaligi.mai.gov.ro/, rendendo il processo più comodo ed efficiente.

Ottenere un visto o un permesso di soggiorno è il primo passo verso una nuova vita. La Romania offre vari tipi di visti e permessi di soggiorno a seconda dello scopo del soggiorno, che sia per lavoro, studio o ricongiungimento familiare. Per i cittadini dell'Unione Europea, l'ingresso e il soggiorno in Romania sono semplificati, mentre i cittadini di altri paesi possono contare sul supporto e sulla guida chiara delle autorità migratorie.

Conoscere i propri diritti e doveri è un aspetto importante per una vita di successo in un nuovo paese. I cittadini stranieri in Romania hanno accesso all'assistenza sanitaria, all'istruzione e alla protezione sociale. È importante rispettare le leggi e i regolamenti locali, compresi quelli fiscali e le norme stradali, per garantire sicurezza e comfort.

La Romania offre la possibilità di ottenere la cittadinanza non solo attraverso la naturalizzazione, ma anche attraverso il rimpatrio - riacquisizione o ottenimento della cittadinanza rumena attraverso una procedura semplificata dichiarata dal governo.

Il percorso verso una nuova vita in Romania può sembrare complicato, ma con le giuste informazioni e preparazione è possibile fare il primo passo con successo e superare tutti gli ostacoli. Abbiamo raccolto per voi le risposte alle domande più comuni per aiutarvi in questo importante processo. La vostra nuova vita in Romania inizia qui!

Domande - Risposte

Come ottenere un permesso di soggiorno (requisiti documentali, tempi di elaborazione della domanda)?

Per soggiornare in Romania per più di 90 giorni, è necessario ottenere un permesso di soggiorno. La procedura per ottenerlo dipende dal tuo paese di origine (cittadino UE/SEE o non UE/SEE) e dallo scopo del soggiorno (lavoro, studio, ricongiungimento familiare, ecc.).

 

Per i cittadini UE/SEE

 

I cittadini UE/SEE possono registrare il loro soggiorno presso l'ufficio locale dell'Ispettorato Generale per l'Immigrazione in Romania e ottenere un certificato di registrazione. Il processo è relativamente semplice e non richiede l'ottenimento di un visto a lungo termine.

 

Per i cittadini non UE/SEE

 

I cittadini di paesi non appartenenti all'UE/SEE devono prima ottenere un visto a lungo termine per entrare in Romania. Dopo di che, possono fare domanda per il permesso di soggiorno online su https://portaligi.mai.gov.ro/.

 

I principali tipi di permessi di soggiorno: per lavoro; per studio; per ricongiungimento familiare.

 

 

 

Documenti richiesti per ottenere un permesso di soggiorno

 

- Passaporto (con validità in corso).

 

- Visto (se richiesto).

 

- Certificato di nascita (tradotto e legalizzato).

 

- Documenti a supporto dello scopo del soggiorno:

 

Contratto di lavoro o invito del datore di lavoro (per il visto di lavoro).

 

Certificato di iscrizione ad un istituto scolastico (per il visto per studenti).

 

Documenti che attestano legami familiari (per il ricongiungimento familiare).

 

- Documenti finanziari: Prova di capacità finanziaria (estratti conto bancari, lettere di sponsorizzazione, ecc.). Non richiesto per "ricongiungimento familiare".

 

- Assicurazione sanitaria: Polizza di assicurazione sanitaria che copre l'intero periodo di soggiorno in Romania.

 

- Prova di residenza (contratto di locazione o documento di proprietà).

 

Tempi di elaborazione della domanda: Le domande per il permesso di soggiorno sono generalmente elaborate entro 30 giorni dalla presentazione di tutti i documenti richiesti. È importante presentare la domanda non oltre 30 giorni dalla scadenza del visto o del permesso di soggiorno attuale. Nella pratica, l'intera procedura dal inizio alla fine richiede al massimo fino a 90 giorni.

Come presentare i documenti per ottenere un permesso di soggiorno (istruzioni)?

Compilate le domande: Completate il modulo per il permesso di soggiorno su https://igi.mai.gov.ro/permis-de-sedere/ .

 

 

 

Pagate la quota: Di solito è possibile farlo presso una banca CEC, in automatico o online.

 

 

 

Prenotazione appuntamento: La presentazione dei documenti avviene esclusivamente dopo aver inviato i documenti online sul portale https://portaligi.mai.gov.ro/portaligi/.

 

Pertanto, preparate prima l'elenco completo dei documenti. Registratevi sul sito e presentate tutti i documenti online. Una volta che i documenti sono stati verificati, riceverete una notifica per un invito a un incontro personale per presentare i documenti di persona.

 

 

 

Visita all'ufficio immigrazione: Visitate l'ufficio immigrazione nel momento assegnato e presentate tutti i documenti raccolti. Assicuratevi di avere tutti gli originali e le copie. I documenti devono essere presentati con traduzione e apostille.

 

Intervista: Siate pronti a rispondere a domande sulla finalità e la durata del vostro soggiorno. Tutto è abbastanza standard, non c'è nulla di cui preoccuparsi.

 

 

 

Attesa della decisione: Dopo la presentazione dei documenti e l'intervista, è necessario aspettare la decisione. Il tempo di elaborazione può variare, di solito non supera i 3 mesi. Se ci saranno domande sui documenti o mancherà qualcosa, vi contatteranno per informarvi.

 

 

 

Ricezione del permesso: Dopo aver ricevuto una decisione positiva, sarete informati della necessità di ritirare la vostra carta plastificata.

 

 

 

Dopo aver ricevuto il permesso

 

Aggiornamento delle informazioni: In caso di cambiamento di indirizzo, perdita della carta plastificata di permesso di soggiorno o altri cambiamenti importanti, informate gli uffici dell'immigrazione. È possibile richiedere il rinnovo dei documenti, indicando le informazioni aggiornate online, sullo stesso portale https://portaligi.mai.gov.ro/.

 

Rinnovo del permesso: Il permesso di soggiorno ha una durata limitata. Ricordate di rinnovarlo in anticipo, 90-30 giorni prima della data di scadenza.

Quali sono le caratteristiche del soggiorno e del lavoro per i cittadini dell'Unione Europea e SEE?

Soggiorno

 

Ingresso senza visto: I cittadini dell'UE e del SEE possono entrare in Romania senza visto e soggiornare nel paese fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni.

 

Registrazione del soggiorno: Se si prevede di soggiornare in Romania per più di 90 giorni, è necessario registrarsi presso le autorità locali. A tal fine, è necessario presentare domanda all'Agenzia Nazionale per gli Stranieri.

 

Requisiti dei documenti: Per la registrazione è necessario fornire il passaporto o la carta d'identità, la prova di residenza (contratto di affitto o lettera del proprietario) e la prova di disponibilità finanziaria.

 

 

La procedura di registrazione è abbastanza semplice e consente di ottenere un certificato di registrazione, che viene rilasciato il giorno della domanda ed è valido fino a cinque anni, ma non meno di un anno.

 

 

Lavoro

 

Diritto all'occupazione: I cittadini dell'UE e dello SEE hanno il diritto di lavorare in Romania senza la necessità di ottenere un permesso di lavoro.

 

Parità di condizioni di lavoro: Hanno gli stessi diritti e doveri dei cittadini rumeni, compreso il diritto al salario minimo, alle condizioni di lavoro e alle garanzie sociali.

 

Apertura di un'attività: I cittadini dell'UE e dello SEE possono aprire e gestire liberamente un proprio business in Romania alle stesse condizioni dei cittadini del paese.

 

 

Servizi sociali e sanitari

 

Assistenza medica: I cittadini dell'UE e dello SEE hanno diritto all'assistenza medica in Romania. È consigliato avere la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), che copre le cure mediche necessarie durante il soggiorno temporaneo.

 

Sicurezza sociale: Possono usufruire dei benefici e dei servizi sociali alle stesse condizioni dei cittadini rumeni.

 

 

Istruzione

 

Accesso all'istruzione: I figli dei cittadini dell'UE e dello SEE hanno diritto all'istruzione nelle scuole e nelle università rumene alle stesse condizioni dei cittadini del paese.

 

Riconoscimento delle qualifiche: I diplomi e le qualifiche professionali ottenuti in altri paesi dell'UE e dello SEE sono riconosciuti in Romania. In alcuni casi potrebbe essere necessaria una procedura aggiuntiva di convalida delle qualifiche.

 

 

Residenza permanente

 

I cittadini dell'UE/SEE e i loro familiari, che hanno vissuto in Romania in modo continuativo per più di cinque anni, hanno il diritto di fare domanda per la residenza permanente. La residenza permanente offre diritti e garanzie aggiuntivi, incluso il diritto ai servizi sociali e medici pari a quelli dei cittadini rumeni.

Quali sono le caratteristiche del soggiorno e del lavoro per i cittadini di paesi non appartenenti all'Unione Europea?

Soggiorno

 

1. Requisiti del visto: I cittadini di paesi non appartenenti all'UE di solito necessitano di un visto per entrare in Romania. I tipi di visto includono turistici, aziendali, di studio e di lavoro.

 

2. Permesso di soggiorno temporaneo: Per soggiornare in Romania per più di 90 giorni è necessario ottenere un permesso di soggiorno temporaneo.

 

 

Lavoro

 

Per lavorare in Romania, i cittadini di paesi non appartenenti all'UE/SEE devono ottenere un permesso di lavoro. Il processo include la ricerca di un datore di lavoro in Romania disposto a offrire un impiego e presentare i documenti all'Ispettorato Generale per l'Immigrazione per ottenere il permesso di lavoro. Successivamente, il cittadino straniero può richiedere un visto di lavoro a lungo termine al consolato o all'ambasciata della Romania nel proprio paese.

 

 

Servizi sociali e sanitari

 

1. Assicurazione medica: I cittadini di paesi non appartenenti all'UE devono acquistare un'assicurazione medica che copra il soggiorno in Romania. Essa può essere sia privata che statale.

 

2. Sicurezza sociale: L'accesso ai servizi e benefici sociali può essere limitato e dipende dalle condizioni di soggiorno e occupazione.

 

 

Istruzione

 

1. Visti di studio: Per studiare negli istituti educativi rumeni è necessario ottenere un visto di studio.

 

2. Riconoscimento delle qualifiche: I diplomi e le qualifiche straniere possono richiedere riconoscimento in Romania.

 

 

Gestione aziendale

 

Autorizzazione all'attività imprenditoriale: I cittadini di paesi non appartenenti all'UE possono aprire e gestire un'attività in Romania, ma è necessario ottenere un'autorizzazione all'attività imprenditoriale e un permesso di soggiorno sulla base della gestione aziendale.

 

 

Aspetti importanti

 

● È possibile ottenere un permesso di soggiorno a lungo termine dopo una permanenza continua in Romania di cinque anni. Questo permesso di soggiorno garantisce diritti simili a quelli dei cittadini romeni, incluso l'accesso libero al mercato del lavoro, la possibilità di partecipare alle associazioni professionali e l'accesso ai servizi sanitari pubblici.

 

● Per le varie categorie di lavoratori (lavoratori stagionali, tirocinanti, specialisti altamente qualificati, ecc.) potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi e il rispetto di condizioni speciali.

 

Queste caratteristiche richiedono procedure più complesse e tempo per ottenere i documenti necessari, ma consentono ai cittadini di paesi non appartenenti all'UE di soggiornare e lavorare legalmente in Romania. Per ulteriori informazioni dettagliate è consigliabile visitare risorse ufficiali, come l'Ispettorato Generale per l'Immigrazione della Romania https://igi.mai.gov.ro/, il Portale dell'Immigrazione dell'UE.

Come rinnovare il permesso di soggiorno?

Il rinnovo del permesso di soggiorno segue esattamente la stessa procedura della richiesta di un nuovo permesso di soggiorno, da capo. Cioè, è necessario ripetere la stessa procedura che avete già eseguito in precedenza. Troverete istruzioni dettagliate nel punto 2.

 

Modifica della base: se la vostra base per rimanere in Romania è cambiata (ad esempio, avete cambiato lavoro o terminato gli studi), è necessario rinnovare il permesso di soggiorno su una nuova base. I vostri documenti possono e probabilmente cambieranno, così come l'indirizzo di residenza, il lavoro e altri aspetti della vostra vita, ma questo non sarà un ostacolo all'aggiornamento delle informazioni, l'importante è non perdere le scadenze, seguire le regole generalmente accettate e tutto andrà bene!

Come stipulare un'assicurazione sanitaria?

Stipulare un'assicurazione sanitaria per ottenere il permesso di soggiorno in Romania è un requisito obbligatorio.

 

La particolarità è che alla prima richiesta del permesso di soggiorno è sufficiente un'assicurazione privata: contattate una compagnia assicurativa privata e stipulate un'assicurazione (di solito 200-300 EUR all'anno). Per ottenere il secondo e il successivo rinnovo del permesso di soggiorno è necessario un attestato statale di assicurazione sanitaria. A tal fine: è necessario presentare una dichiarazione dei redditi (anche nulla), dove alla fine del punto 3. Contribuția de asigurări social de sănătate estimată, stabilită prin declarația curentă occorre indicare l'importo che si pagherà per l'assicurazione statale (per il 2024 è 1980 RON); dopo aver presentato questa dichiarazione è necessario recarsi con essa alla Casa națională de asigurări de sănătate (Cassa nazionale di assicurazione sanitaria) della propria città e ottenere un certificato che confermi lo status di assicurazione statale. Questo certificato vi è necessario per presentare la domanda di permesso di soggiorno.

 

 

 

Scelta della compagnia assicurativa: Scegliete una compagnia assicurativa accreditata che offra polizze di assicurazione sanitaria per stranieri. È possibile trovare elenchi di aziende accreditate sui siti ufficiali, come il sito dell'Agenzia nazionale per gli stranieri o di altre istituzioni governative. Esempi di compagnie assicurative in Romania: Allianz-Tiriac, Groupama Asigurări, Uniqa Asigurări.

 

 

 

Scelta della polizza assicurativa: Scegliete una polizza assicurativa che copra i servizi medici necessari e soddisfi i requisiti per ottenere il permesso di soggiorno. La polizza deve coprire l'assistenza medica di emergenza, l'ospedalizzazione e il trattamento in caso di malattia o incidente. Assicuratevi che la polizza copra l'intero periodo del vostro eventuale soggiorno in Romania.

Come ottenere la cittadinanza?

La cittadinanza rumena può essere ottenuta in diversi modi: per nascita, attraverso l'adozione, per discendenza e mediante naturalizzazione.

 

 

 

o Cittadinanza per nascita: I figli nati da genitori che sono cittadini rumeni acquisiscono automaticamente la cittadinanza.

 

o Se almeno uno dei genitori è cittadino rumeno, il bambino acquisisce la cittadinanza anche se è nato al di fuori della Romania.

 

 

 

o Cittadinanza attraverso l'adozione: Un bambino straniero può ottenere la cittadinanza se gli adottatori sono cittadini rumeni. Se gli adottatori non sono d'accordo sulla cittadinanza del bambino, la decisione viene presa attraverso il tribunale, tenendo conto degli interessi del bambino.

 

 

 

o Cittadinanza per discendenza: Le persone di origine rumena (genitori, nonni o bisnonni) possono fare domanda per la cittadinanza per discendenza, fornendo prove di parentela e documenti pertinenti.

 

 

 

o Cittadinanza mediante naturalizzazione: Gli stranieri possono ottenere la cittadinanza rumena dopo aver vissuto legalmente nel paese per almeno 8 anni (o 5 anni se sono sposati con un cittadino rumeno). Al momento della richiesta è necessario avere un permesso di soggiorno permanente (a lungo termine), e non temporaneo.

 

 

 

o Altri requisiti includono:

 

▪ Raggiungimento dei 18 anni di età.

 

▪ Dimostrazione di avere mezzi legali per un soggiorno dignitoso.

 

▪ Reputazione impeccabile e assenza di condanne penali.

 

▪ Esame della conoscenza della lingua rumena al livello B1, confermato da un certificato di un centro accreditato.

 

▪ Conoscenza delle principali disposizioni della Costituzione della Romania e dell'inno nazionale.

 

▪ Comprensione della cultura e della civiltà rumena.

 

 

 

Per ulteriori informazioni dettagliate si consiglia di visitare risorse ufficiali, come l'Agenzia nazionale per la cittadinanza della Romania https://cetatenie.just.ro/.

Si può uscire e rientrare nel paese con un permesso di soggiorno temporaneo?

Sì, i titolari di un permesso di soggiorno temporaneo in Romania possono uscire dal paese e rientrarvi, ma è necessario tenere conto di alcuni aspetti importanti:

 

 

 

Aspetti principali dell'uscita e del rientro

 

 

 

Validità del permesso di soggiorno: Il tuo permesso di soggiorno temporaneo deve essere valido al momento dell'uscita e del rientro in Romania. Assicurati che la sua validità non sia scaduta.

 

 

 

Timbri di ingresso e uscita: Al momento dell'uscita dalla Romania e del rientro, sarà necessario presentare il passaporto con il permesso di soggiorno temporaneo alla frontiera. I timbri di ingresso e uscita saranno apposti sul passaporto, confermando la tua permanenza legale nel paese.

 

 

 

Visto Schengen: Se prevedi di viaggiare in altri paesi dell'area Schengen, assicurati che il tuo permesso di soggiorno temporaneo lo consenta.

 

 

 

Rinnovo del permesso di soggiorno: Se il tuo permesso di soggiorno temporaneo scade durante la tua permanenza all'estero, devi fare domanda di rinnovo prima della scadenza. La procedura di rinnovo deve essere avviata in anticipo per evitare problemi al ritorno in Romania.

 

 

 

Consigli per l'uscita e il rientro

 

 

 

Documenti: Porta sempre con te originali o copie dei documenti che confermano il tuo permesso di soggiorno temporaneo, nel caso ti sia richiesto di presentarli alla frontiera o in aeroporto.

 

 

 

Contatto con le autorità di immigrazione: In caso di dubbi o domande, contatta l'Agenzia Nazionale per gli Stranieri o il consolato rumeno nel paese in cui ti trovi per ricevere informazioni e raccomandazioni precise.

 

 

 

Pianificazione dei viaggi: Pianifica i tuoi viaggi in modo tale da avere tempo sufficiente per il rinnovo del permesso di soggiorno al rientro. Assicurati inoltre di avere tutti i documenti necessari per entrare negli altri paesi che intendi visitare.

 

 

 

Punti importanti

 

Conservazione dello status: L'uscita dalla Romania non deve superare un determinato periodo che potrebbe influire sul tuo status di residente. Una lunga assenza dal paese senza avvisare le autorità di immigrazione potrebbe portare alla cancellazione del permesso di soggiorno temporaneo.

 

Cambiamenti legislativi: Segui sempre i cambiamenti legislativi e le regole aggiornate riguardo alla partenza e al ritorno con un permesso di soggiorno temporaneo.

Come agire in caso di rifiuto del permesso di soggiorno?

In caso di rifiuto del permesso di soggiorno in Romania, è importante agire rapidamente e correttamente per cercare di correggere la situazione.

 

 

 

Analizza le ragioni del rifiuto: Per prima cosa, è necessario leggere attentamente la notifica ufficiale di rifiuto, in cui sono indicate le ragioni. Questa notifica dovrebbe contenere i motivi specifici per cui la tua domanda è stata respinta.

 

 

 

Raccolta di documenti e informazioni aggiuntive: Se il rifiuto è dovuto alla mancanza o errata compilazione dei documenti, raccogli tutti i documenti mancanti e correggi eventuali errori.

 

 

 

Rivolgiti per una consulenza: Si consiglia di rivolgersi a un avvocato o consulente per le questioni di immigrazione. Uno specialista aiuterà a comprendere le ragioni del rifiuto e suggerirà possibili passi per correggere la situazione.

 

 

Preparazione del ricorso: In alcuni casi, hai diritto a presentare un ricorso. A tal fine, è necessario preparare un ricorso che includa tutti i documenti corretti o aggiuntivi che possono confermare la validità della tua domanda. Il ricorso deve essere presentato entro il termine stabilito, che viene indicato nella notifica di rifiuto. Solitamente, il termine per presentare il ricorso è di 30 giorni dal ricevimento del rifiuto.

 

 

 

Presentazione del ricorso: Il ricorso deve essere presentato alla stessa autorità che ha deciso il rifiuto o a una superiore. Assicurati di seguire la procedura di presentazione del ricorso prevista dalla legislazione. Allega al ricorso tutti i documenti corretti e una nota esplicativa in cui indichi le ragioni per cui ritieni il rifiuto ingiustificato.

 

 

 

Attesa della decisione sul ricorso: Il processo di esame del ricorso può richiedere del tempo. Durante questo periodo, continua a raccogliere ulteriori prove o documenti che potrebbero essere richiesti.

 

 

 

Azioni in caso di nuovo rifiuto: Se il tuo ricorso viene respinto, puoi considerare la possibilità di presentare una nuova domanda di permesso di soggiorno tenendo conto di tutti gli errori e le carenze precedenti. In ultima istanza, puoi rivolgerti al tribunale per contestare la decisione di rifiuto. Il processo giudiziario richiederà inoltre supporto legale e la preparazione dei documenti necessari.

 

 

 

Raccomandazioni aggiuntive

 

Mantenere il contatto con le autorità di immigrazione: È importante mantenere il contatto con l'Agenzia Nazionale per gli Stranieri e ottenere informazioni aggiornate sul vostro caso.

 

Assistenza legale: Durante tutto il processo si raccomanda di consultare avvocati specializzati in questioni di immigrazione.

Sono necessari traduttori per le procedure di immigrazione e come trovarli?

Di solito nei Dipartimenti del Servizio per l'Immigrazione ci sono dipendenti che parlano inglese. In altri casi, per seguire le procedure di immigrazione in Romania potrebbe essere necessaria l'assistenza di traduttori, soprattutto se i documenti e la comunicazione con le autorità di immigrazione richiedono una traduzione e comprensione precise. I traduttori sono necessari per i seguenti scopi:

 

 

 

Traduzione di documenti: Tutti i documenti ufficiali, come i certificati di nascita, matrimonio, diplomi, certificati di non condanna, devono essere tradotti in rumeno e autenticati da un traduttore certificato.

 

 

 

Aiuto nella presentazione delle domande: I traduttori possono aiutare a compilare correttamente le domande per il permesso di soggiorno, il visto di lavoro e altri documenti di immigrazione, per evitare errori e malintesi.

 

 

 

Accompagnamento durante le visite agli uffici pubblici: I traduttori possono accompagnare i richiedenti negli uffici di immigrazione e in altri enti pubblici, garantendo la comprensione esatta dei requisiti e delle procedure.

 

 

 

Il modo più semplice per trovare il traduttore necessario è rivolgersi a un'agenzia di traduzioni locale.

Trova lo specialista ideale subito

Paese

In quale paese stiamo cercando l'Esperto?

Paese

Lingua di comunicazione

Quali lingue dovrebbe parlare l'Esperto?

Lingua di comunicazione

Servizio

Che tipo di specialista stiamo cercando?

Servizio